Le due piazze di Varese: due volti diversi della città
Elly Schlein e Matteo Salvini: sono due visione opposte di intendere la politica quelle che si sono viste sabato sera 18 settembre a Varese

“L’unione delle diversità per superare le insicurezze” in una piazza e la “tolleranza zero” nell’altra; l’accoglienza da un lato e il no allo ius soli dall’altro: insomma la vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Elly Schlein in piazza Montegrappa e Matteo Salvini in piazza Cacciatori delle Alpi.
Sono due visione opposte di intendere la politica quelle che si sono viste sabato sera 18 settembre a Varese. Due visioni opposte a sostegno di due candidati diversi: il sindaco in carica Davide Galimberti, da cinque anni alla guida dell’Amministrazione di Varese, e il deputato Matteo Bianchi che seguendo un percorso diverso dal solito dal Parlamento si è buttato nella sfida elettorale varesina.
Due testimonial da fuori Varese chiamati a scaldare la campagna elettorale dei due schieramenti ad una manciata di giorni dal voto battendo su fronti opposti.
Se Schlein, accompagnata in piazza dall’ex presidente di Legambiente Rossella Muroni, hanno battuto su ambiente, inclusione, parità di genere e diritti civili (QUI LA CRONACA DALLA PIAZZA PER DAVIDE GALIMBERTI); Matteo Salvini nell’altra piazza ha portato i temi più sentiti dal suo popolo: stop all’immigrazione, no ius soli, no all’abolizione di quota cento e no anche al ddl Zan e all’abolizione di quota cento con un riferimento ben preciso di famiglia. (QUI LA CRONACA DALLA PIAZZA PER MATTEO BIANCHI).
Schlein e Muroni nella piazza di Davide Galimberti: “Varese non vuole tornare indietro”
Salvini e Bianchi: la piazza dei due Matteo “Per vincere a Varese”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.