Sostenibilità e partecipazione, la via di Progetto Concittadino per prendersi cura di Varese
Dino De Simone ed Enzo Rosario Laforgia fanno un bilancio del loro mandato. «Siamo stati l'interfaccia pubblica tra istituzioni e cittadinanza»
![varie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/09/varie-1250875.610x431.jpg)
Dino De Simone ed Enzo Rosario Laforgia, rispettivamente assessore all’Ambiente, benessere e sport e consigliere comunale, già presidente della Commissione cultura, si ricandidano per la lista “Progetto Concittadino” a sostegno di Davide Galimberti sindaco. Una scelta per dare continuità a una attività amministrativa che ha avuto nella partecipazione attiva dei cittadini uno dei suoi punti cardine. (foto da sinistra: Enzo Rosario Laforgia e Dino De Simone)
Con il Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, al centro del dibattito politico, parlare di argomenti relativi alla sostenibilità e alla salvaguardia dell’ambiente è diventatolo uno sport nazionale. La lista Progetto Concittadino si è mossa però con largo anticipo, realizzando e facendo approvare già nel 2018 il regolamento dei beni comuni, tema fondamentale per un cambio di passo nell’economia e per garantire il diritto di cittadinanza.
«Il bene comune è l’esatto contrario dell’egoismo e la città non deve fare l’errore di chiudersi nei propri egoismi – spiega Dino De Simone – Chiediamo ai cittadini di essere parte integrante nella gestione e nella cura del territorio e della propria cultura. Non solo le persone, ma anche associazioni e scuole, hanno manifestato la volontà di prendersi cura dei luoghi in cui vivono. L’Isis, per esempio, ha a disposizione tremila metri quadrati per far realizzare l’orto pubblico agli studenti. È una svolta culturale importante che caratterizza la cittadinanza attiva».
La partita dei beni comuni, secondo De Simone e Laforgia, è strettamente legata a un altro obiettivo della lista: il bilancio partecipativo che il candidato sindaco Davide Galimberti ha inserito nel suo programma.
«Va detto che senza un gruppo di lavoro dietro di noi e un pezzo di città che abbiamo rappresentato – sottolinea Enzo Rosario Laforgia – non avremmo potuto ottenere una serie di risultati che sono stati tradotti nella prassi amministrativa, come il regolamento per la trasparenza delle nomine nelle aziende partecipate e il piano per la mobilità sostenibile. Ben prima della campagna elettorale, abbiamo mantenuto viva la nostra presenza in città, svolgendo un ruolo di interfaccia pubblica tra le istituzioni e la cittadinanza. Abbiamo organizzato incontri con i singoli assessori e partecipato ai consigli di quartiere con una nostra rappresentanza».
I due candidati di “Progetto concittadino”, tra i momenti più importanti ed emozionanti del loro mandato, ricordano il conferimento della cittadinanza onoraria a Liliana Segre, senatrice a vita sopravvissuta alla Shoah. «Il voto unanime del consiglio comunale in quel frangente è stato uno dei momenti più alti per tutta la città – sottolinea Laforgia – Non bisogna mai dimenticare che il consiglio comunale è un organo di servizio alla cittadinanza e non un palco per la recita domenicale».
I rappresentanti di “Progetto concittadino” sono consapevoli che accanto alla progettazione c’è anche il momento della mediazione politica per arrivare alla realizzazione dei provvedimenti. «Per questo motivo, è importantevedere più partecipanti della nostra lista in consiglio comunale – aggiunge Dino De Simone – . Se pesiamo politicamente di più, saremo più forti nel portare le nostre istanze nel governo della città».
Il problema per Progetto Concittadino non è certo la spartizione del potere. «In qualche caso abbiamo rinunciato alle poltrone – conclude Laforgia -, non per nobiltà d’animo, ma per mantenere un rapporto libero e coerente con la maggioranza di cui facciamo parte. Quando c’è da essere critici con questa maggioranza, lo siamo. Così come in altri casi, con una punta di orgoglio, ne rivendichiamo l’appartenenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.