Eventi per bambini nel weekend dal 1 al 3 ottobre tra Varese e provincia
Il fine settimana dal 1 al 3 ottobre propone alle famiglie laboratori, spettacoli e speciali escursioni con accompagnamento musicale per scoprire piccole e grandi meraviglie

Poco sole e un po’ di pioggia nella giornata di domenica, ma tanta voglia di giocare e divertirsi in questo primo weekend di ottobre (da venerdì 1 a domenica 3) che vede in calendario una giornata speciale: la Festa dei nonni, sabato 2 ottobre, da celebrare dedicando innanzi tutto del tempo condiviso con gli amati nipotini.
E poi laboratori, spettacoli e speciali escursioni in natura per scoprire piccole e grandi meraviglie.
EVENTI
Viggiù: domenica pomeriggio Villa Borromeo ospita l’evento per bambini “Divertiamoci Donando”, in collaborazione con la Fondazione “Lene Thun”, che si occupa di raccogliere fondi per i reparti oncoematologici pediatrici. Diversi i laboratori di disegno e decoro ma anche spettacoli di magia e giocoleria > L’iniziativa

Luino: nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 Palazzo Verbania ospita Kaput Mundi, manifestazione dedicata al tema dell’abitare con diversi spettacoli in calendario adatti ai bambini, a ingresso libero ma con prenotazione. Sabato pomeriggio c’è Natalì e la conchiglia misteriosa” (con i burattini di Gabriella Roggero) e in serata “Hotep”,di Valentin Mufila con musica, fiabe e danze africane. Domenica invece c’è il laboratorio “Le città invisibili” ispirato ad Italo Calvino e la performance “Visibili città invisibili” > Qui tutti i dettagli
LABORATORI
Cantello: alla scoperta dei fossili del Monte San Giorgio domenica 3 con il laboratorio “Occhio al dettaglio” proposto a bambini e ragazzi in collaborazione con la Comunità montana del Piambello, il Museo dei fossili di Besano e l’Associazione Guide del Monte San Giorgio > Scopri di più
Ranco: in occasione della Festa dei nonni, sabato 2 ottobre alle ore 15 c’è il secondo appuntamento con i laboratori di manualità creativa “en plein air” di Kids doing art, con passeggiata e accompagnamento musicale alla scoperta del Museo diffuso di Ranco > Come partecipare
ESCURSIONI

Tradate: oltre all’ormai tradizionale appuntamento della domenica pomeriggio con le Porte aperte del centro didattico del Parco Pineta, sabato l’area protetta ospita anche una speciale escursione in musica per scoprire il “Canto del Bosco” > Qui tutti i dettagli
Inarzo: doppia escursione (per bambini dai 9 anni) fino alla torretta di osservazione domenica all’Oasi Lipu della Palude Brabbia per Eurobirdwatch per partecipare al censimento dei volatili > L’evento
Saronnese: causa maltempo di settimana scorsa, è stata rinviata a domenica 3 ottobre la Giornata del Verde Pulito dei Comuni del Parco del Lura e del Parco Sorgenti del Torrente Lura. L’appuntamento è alle 8.30: un’occasione di cittadinanza attiva per conoscere meglio il territorio, imparando a prendersene cura, e formarsi una cultura ambientale > Qui i dettagli sui diversi punti di ritrovo
STORIE
Busto Arsizio : sabato mattina alle ore 11 la libreria Il Dondolibro ospita la presentazione del libro “La banda dei Biscotti” di Martin Stigol (Asinelli editore) > Leggi qui

Libri: ogni settimana la libraia Laura Orsolini scrive le sue recensioni per bambini e ragazzi nella rubrica Mamma, scegliamo un libro? Questa volta la scelta è caduta su due storie illustrate sfogliare insieme, bambini e genitori, tra meraviglie pop up resistentissime e grasse risate > Scopri di più
Arte e bambini : sono nove le favole illustrate da grandi opere della storia dell’arte inventate dalla nonna ed ex docente Angela Fiegna per avvicinare i bambini al mondo dell’arte > Guardale
MAMMA E PAPA’
Caronno Varesino: sabato mattina il centro prima infanzia Stella stellina propone una lezione gratuita tenuta da Istruttori della Cri di Varese sulle Manovre di disostruzione e rianimazione pediatrica > Come partecipare
Sesto Calende: le ostetriche dei consultori saranno nelle piazze De Cristoforis e Mazzini sabato 2 per incontrare le mamme in occasione della “Settimana dell’allattamento al seno” > Leggi qui
Casciago: domenica lo spazio PinoTerra di via San Vito 2 ospita una mattinata gratuita dedicata alle mamme in gravidanza con tre professioniste, tra meditazioni, musica in pancia e consigli sul portare > Come prenotare
PER TUTTI > Tra cultura e natura, diverse escursioni, feste e musica per tutti i gusti in questo fine settimana settembrino > Cosa fare nel weekend
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.