Fabrizio Montonati riconfermato sindaco di Inarzo
La sua lista, Il mio paese Inarzo, ha ottenuto 430 voti, quella di Roberto Gorini, Inarzo Futuro, 114. "Ci aspettavamo questo risultato perché eravamo consapevoli di aver lavorato bene"

Fabrizio Montonati è stato riconfermato sindaco di Inarzo. La sua lista, Il mio paese Inarzo, ha ottenuto 430 voti, quella di Roberto Gorini, Inarzo Futuro, 114. A Inarzo si è recato alle urne il 61,77 per cento degli aventi diritto al voto, contro il 71,49 del turno precedente
«Ci aspettavamo questo risultato perché eravamo consapevoli di aver lavorato bene e i nostri concittadini lo hanno capito – ha detto Fabrizio Montonati, appena saputo dei risultati dello spoglio- . Abbiamo a disposizione altri cinque anni per proseguire quanto di buono abbiamo già fatto. Ho la fortuna di avere una squadra formata da persone piene di entusiasmo che sapranno sicuramente impegnarsi a fare del proprio meglio con competenza e correttezza per la nostra comunità e realizzare il programma ambizioso che i cittadini oggi hanno premiato. Questa sera si festeggia, da domani si comincia a lavorare».
Tanti i primi progetti in campo la realizzazione della nuova sede per la scuola dell’infanzia attraverso la riconversione dell’edificio polivalente di via Patrioti: «Amministrare un paese dà grandissime soddisfazioni – dice ancora Montonati – Possiamo fare molto, anche nel sociale, e i risultati sono tangibili»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.