Una nuova generazione di “campioni di preferenze” a Varese
Il vincitore è Domenico Esposito di Varese con Bianchi sindaco con quasi 700 voti, seguito però dal 27enne Luca Boldetti. Notevole però anche Il "testa a testa" nel PD tra Matteo Capriolo, 24 anni e Andrea Civati, 36, e il podio tutto femminile di Varese Praticittà

Anche in questa tornata elettorale il campione di preferenze assoluto è Domenico Esposito, di “Varese con Bianchi Sindaco”, che quest’anno è il candidato più votato in assoluto, con 685 voti.
Ma il dato più importante è che in generale i campioni di preferenze delle elezioni 2021 sono rappresentanti delle nuove generazioni: tra i più votati molti non arrivano a 30 anni o li hanno compiuti da poco. Come la “lotta al vertice” nel PD: un testa a testa per tutta la sera tra Matteo Capriolo, 24 anni segretario dei giovani del PD, e il suo collega di partito Andrea Civati, l’assessore all’urbanistica, classe 1986. Alla fine, tra continui sorpassi, la palma del più votato l’ha “vinta” Civati di misura con 469 voti contro i 455 di Capriolo.
Under 30 ma già piccola stella in politica anche il secondo più votato della lista Varese con Bianchi sindaco dopo il succitato Esposito: Luca Boldetti, 27 anni, che ha raccolto 420 voti.
E se il più votato della Lega è Emanuele Monti, 36enne, con 410 preferenze, il quarto piu votato, con 126 preferenze, è il 23enne Stefano Angei. E tra i due giovani leghisti, al secondo e terzo posto, ci sono due donne: Francesca Brianza, con 223 voti, e Barbara Bison con 151 voti. Un podio davvero originale, che ci permette di introdurre un’altra importante “variabile” di quest’elezione: l’affermazione delle donne tra i candidati più votati.
Le due assessore Ivana Perusin e Francesca Strazzi sono le più votate della lista Varese Praticittà, rispettivamente con 180 e 161 voti, ma a tallonarle c’è anche la giovane ex consigliera Maria Paola Cocchiere, 28enne, con 143 voti. Solo dopo di lei arriva il primo uomo della lista: il rettore emerito dell’Insubria Alberto Coen Porisini con 134 voti.
E’ giovanissima e donna anche la più votata di Azione, Anna Agosti, 25 anni, con 72 voti, che ha battuto Raffaella Demattè, seconda in lista con 48 voti.
Il più votato di Lavoriamo per Varese con Galimberti sindaco è Guido Bonoldi, l’ex presidente del Molina, con 227 voti. Ma al secondo posto c’è una donna, Nicoletta San Martino, con 179, che ha superato Giuseppe Pullara e Stefano Malerba, i due consiglieri uscenti, che sono “solo” al terzo e quarto posto, con 144 e 130 voti.
Anche la più votata per la lista progetto concittadino è una donna: Maria Grazia d’Amico (208 voti). Dopo di lei il consigliere uscente Enzo Laforgia (147 voti).
In Fratelli d’Italia la situazione è più “classica”: il più votato è il secondo in lista, Luigi Zocchi, con 127 preferenze contro i 101 del capolista Salvatore Giordano. Anche nella lista per una Grande Varese i più votati sono due uomini, Roberto Puricelli (211 voti) e Simone Fraietta (143 voti). Dietro di loro, con 91 voti, c’è però Stefania Cipolat.
Le donne citate finora, non sono però le più votate in assoluto: per il centro sinistra c’è una recordwoman già ben nota, cioè Luisa Oprandi, che in questa tornata elettorale conquista 351 voti, ed è ancora una volta la donna più votata in assoluto. Per il centrodestra, la più votata è una rappresentante di Varese con Bianchi sindaco, Daniela Guffanti con 265 voti.
Meno determinanti nel voto invece diversi nomi eccellenti, tutti uomini: come Giulio Ebagua, fotografatissimo ma votato solo da 6 persone o il direttore del teatro di Varese Filippo De Sanctis, che ha raccolto 8 voti, o l’ex Provveditore agli studi Claudio Merletti, che ha preso 11 voti o l’ex comandante dei vigili Antonio Lotito, fermo a 8 voti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.