Il Natale invade piazza Duomo a Milano con i mercatini
65 chalet in legno, ai quali si aggiunge la casa di Babbo Natale. Uno spazio dove l’allegria del Natale regnerà sovrana e nel quale milanesi e turisti potranno trovare un’offerta di prodotti molto varia

Rinascono i mercatini di Natale in centro a Milano. Dopo un anno di stop a causa del Covid-19, il cuore della città meneghina è pronto per uno degli eventi più attesi e sentiti dell’anno. Proprio negli ultimi giorni, infatti, Eurostands, impresa brianzola del settore degli allestimenti temporanei e degli stand fieristici, si è occupata della produzione e dell’installazione di 65 chalet in legno, ai quali si aggiunge la casa di Babbo Natale, che costituiscono i “Mercatini di Natale” di piazza Duomo inaugurati proprio nella mattinata di oggi, mercoledì, alle 8:30 e che rimarranno aperti ogni giorno fino alle ore 22.00.
Si tratta di uno spazio complessivo di oltre 1200 mq (18 mq per ogni baita) reso ancora più magico da quasi 1 chilometro di decorazioni natalizie. Uno spazio dove l’allegria del Natale regnerà sovrana e nel quale milanesi e turisti potranno trovare un’offerta di prodotti molto varia che spazierà dall’artigianato al vestiario, fino alle delizie regionali. Per migliorare la fruibilità e i flussi pedonali è stata modificata la distribuzione delle casette con un’attenta organizzazione degli spazi, aumentando i varchi di transito.
I mercatini saranno suddivisi in tre zone: le casette dell’area piazza Duomo/Vittorio Emanuele e piazza Duomo/ex Camposanto saranno a due fronti di vendita, mentre quelle dell’area piazza Duomo/Arcivescovado saranno ad un solo fronte. L’allestimento è stato realizzato in tempi record: la squadra di Eurostands, infatti, ha lavorato giorno e notte dal 26 al 30 novembre, per un totale di 90 ore dedicate a vestire a festa la piazza simbolo del capoluogo lombardo.
«Ci è stato affidato un compito impegnativo ma allo stesso tempo gratificante: riportare la magia del Natale a Milano – afferma l’amministratore delegato di Eurostands, Maurizio Cozzani – Mai come quest’anno c’è tanta voglia di festeggiare il periodo più magico dell’anno e per questo abbiamo accettato con entusiasmo l’incarico che ci ha affidato Confcommercio di allestire piazza Duomo con il suo vestito migliore: quello del Natale con i suoi mercatini. Sappiamo come il mese di dicembre sia particolarmente atteso e sentito per i milanesi: proprio per questo ci siamo messi subito all’opera con un piano di lavoro che ci ha permesso di operare nei tempi previsti e in totale sicurezza. Un ringraziamento speciale va al sindaco di Milano, Beppe Sala, e al presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli. Questa esperienza ci insegna che le cose si possono fare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.