A Palazzo Lombardia va in scena il Festival dell’inclusione per la giornata delle persone con disabilità
Venerdì 3 dicembre all'auditorium "Testori" si esibiranno compagnie teatrali, gruppi musicali e artisti inclusivi
L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ha proclamato la Giornata internazionale delle persone con disabilità, che viene celebrata ogni anno il 3 dicembre, allo scopo di promuoverne i diritti e il benessere. In occasione di questa ricorrenza, l’Assessorato alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia organizza il Festival dell’Inclusione.
Domani, venerdì 3 dicembre, presso l’auditorium ‘Testori’ in piazza Città di Lombardia, a Milano, si esibiranno compagnie teatrali, gruppi musicali e artisti inclusivi tra cui la “Si può fare” band e la cooperativa sociale “Il Granello”.
«Attraverso l’organizzazione di questo evento – dichiara l’assessore regionale Alessandra Locatelli – Regione Lombardia, da sempre in prima linea per garantire la piena inclusione alle persone con disabilità, intende sensibilizzare i cittadini su questa importante tematica che interessa tantissime famiglie».
«Tanto è stato fatto – sottolinea – ma ancora molto resta da fare per garantire l’accessibilità universale e l’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità. Come Regione abbiamo fortemente voluto che i protagonisti di questa giornata fossero proprio i ragazzi che ogni giorno convivono con la propria disabilità e che attraverso la musica, la poesia e l’arte in generale hanno saputo valorizzare i propri talenti».
«Sono molto orgogliosa che il 3 dicembre, sul palco dell’auditorium ‘Testori’ – conclude Locatelli – tutti i cittadini lombardi avranno modo di conoscere alcuni dei tantissimi progetti realizzati sul territorio lombardo che sono preziosi modelli di inclusione».
Dopo i saluti introduttivi, è in programma l’Angolo Poesia di Marcos Cappato, cui seguirà un momento musicale a cura di ‘Si può fare’ band.
Alle 11.30 è previsto un altro momento dedicato alla poesia con Sara Bellome. Alle 11.45 spazio a ‘Questo sono io’, Musical de ‘Il Granello’.
Per partecipare in presenza occorre scrivere a segreteria_locatelli@regione. lombardia.it. Per seguire in streaming invece lombardiafacile.regione. lombardia.it.
Per l’accesso occorre essere muniti di Green Pass.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.