Sei foto aeree mostrano la cementificazione tra Busto Arsizio e Castellanza
Una serie di foto scattate tra il 1954 e il 2014 racconta meglio di mille parole cosa è successo al territorio tra i due centri. Dai campi agricoli alle distese di cemento e asfalto

C’era una volta il grande capannone della Mostra del Tessile e intorno una distesa di campi. Era il 1954 e la zona tra Busto Arsizio e Castellanza era ancora campagna pura con i suoi campi coltivati e allineati uno di fianco all’altro. Anno 2014, di quei campi non è rimasto praticamente nulla, un reticolo di strade e capannoni ha preso il posto delle colture e la Mostra del Tessile è ormai un rudere lasciato nell’abbandono.
Nelle sei foto che vi proponiamo in questa galleria fotografica si vede chiaramente come l’urbanizzazione dell’area sia stata feroce e rapida, fino a stabilizzarsi negli anni duemila. A cavallo degli anni ’60 e ’90 sono sorte strutture e aree parcheggio che ancora oggi mostrano il grande caos urbanistico che quest’area trasmette ogni volta che ci si passa. Il viale Borri che collega Busto a Castellanza e Legnano è diventato da strada di campagna ad asse centrale di una serie di attività industriali e commerciali senza soluzione di continuità.
Scorrendo le immagini aeree, tratte dai documenti allegati al piano attuativo per il nuovo centro commerciale dell’ex-Mostra del Tessile, si nota la realizzazione dell’Isis Facchinetti, dell’Esselunga, la creazione di nuove strade di collegamento, i grandi parcheggi. Lo spazio verde diminuisce, l’impermeabilizzazione del suolo è sempre più evidente, la mano pesante dell’uomo moderno soppianta quella che spargeva le semenze.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.