La Lombardia approva il progetto di legge per le Comunità Energetiche Rinnovabili
È passato oggi all’unanimità in Commissione Bilancio al Pirellone il progetto di legge di promozione e sviluppo del sistema lombardo

E’ stato approvato oggi – giovedì 10 febbraio – all’unanimità in Commissione Bilancio al Pirellone il progetto di legge di promozione e sviluppo del sistema lombardo di Comunità Energetiche Rinnovabili. A margine dell’approvazione è intervenuto il consigliere regionale Alessandro Corbetta, relatore del provvedimento: “Per la realizzazione degli obiettivi previsti, la legge è stata finanziata con una cifra complessiva di 21 milioni e 900 mila euro nel triennio 2022/2024”.
“Questa innovazione – continua Corbetta – diventa ancora più indispensabile in un momento come questo, caratterizzato da un aumento senza precedenti dei costi energetici, con un “caro bollette” che sta mettendo a serio rischio il futuro di famiglie e imprese. Con questo provvedimento la Lombardia si conferma all’avanguardia e si inserisce tra le regioni apripista nel Paese su questo tema fondamentale, con l’intento di far sorgere sul territorio regionale 6 mila comunità energetiche entro i prossimi 5 anni”.
“Cittadini, enti locali e imprese produrranno energia “in proprio”, attraverso l’installazione di impianti di energia rinnovabile, come il fotovoltaico, con risparmi concreti e positive ricadute occupazionali. L’Italia è oggi il Paese europeo che paga maggiormente i costi per l’energia e che più dipende dalle forniture estere. Un trend che va necessariamente invertito nei prossimi anni, sia con lo sviluppo delle rinnovabili che con l’inizio di un dibattito serio che possa portare ad adottare il nucleare di ultima generazione nel nostro Paese”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.