Allerta gialla della protezione civile: in arrivo vento forte da Nord
Un rinforzo del vento da Nord in quota e nel corso del pomeriggio anche sulla Pianura Occidentale. Attese raffiche in pianura fino a 70 chilometri orari
Per la giornata di oggi, giovedì 9 giugno si prevede un rinforzo del vento da Nord in quota e nel corso del pomeriggio anche sulla Pianura Occidentale ed Oltrepò Pavese, con fase di massima intensità prevista tra tardo pomeriggio e sera. Sarà possibile un breve episodio di foehn anche su Nodo idraulico di Milano e Pianura Occidentale.
Lo specifica la protezione civile regionale in una nota diramata attorno alla tarda mattinata di giovedì.
“Alle quote superiori agli 800-1000 m, le raffiche potranno raggiungere punte di 80-90 km/h. In pianura raffiche possibili fino a 60-70 km/h. Su Orobie Bergamasche e Laghi e Prealpi Orientali il rinforzo del vento seguirà una dinamica leggermente differente, con direzione proveniente da Nord/Nord-est e fase di massima intensità prevista in serata. Inoltre dal tardo pomeriggio è prevista la formazione di brevi rovesci o isolati temporali“.
“I fenomeni, il cui possibile innesco potrebbe collocarsi tra le Prealpi orientali e la bassa Valcamonica evolveranno rapidamente verso Sud coinvolgendo la Pianura Orientale con possibili sconfinamenti sulle Orobie e sulla Pianura Centrale. Le precipitazioni, generalmente di debole o moderata intensità, tenderanno ad esaurire definitivamente entro sera. Non si esclude la possibile formazione di locali e brevi grandinate con chicchi di piccole dimensioni (inferiori a 1 cm di diametro) nella fase iniziale del peggioramento, più probabile sulle Prealpi Centro-Orientali. Sulle Alpi di confine restano possibili locali piogge o rovesci di debole intensità. Nelle prime ore di domani 10/06, insisterà ancora della residua ventilazione settentrionale su Alpi, Prealpi e Pianura Occidentale con raffiche massime fino a 50-60 km/h, in particolare lungo le sponde meridionali del Lago di Garda. Attenuazione entro le ore centrali del giorno”.
L’allerta gialla riguarderà dunque anche la provincia di Varese, nella parte meridionale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.