Torna il caldo anche in montagna
Dopo le temperature ballerine di questi giorni addio al fresco: per avere lo zero termico sarà necessario salire a 4 mil metri
Abbiamo bisogno di acqua e se arriva coi temporali non importa, purché non siano troppo forti. Ci saranno dunque ancora a breve, a partire dall’inizio di settimana prossima. Quello che invece dovremo aspettarci per i prossimi giorni è il caldo, quello pesante che porterà afa non solo nelle città ma anche nelle vallate interne e addirittura in montagna con temperature elevate, tanto che per arrivare allo zero termico si dovrà salire ai 4 mila metri.
La situazione fotografata dal centro geofisico prealpino parla di “alta pressione delle Azzorre sulla regione alpina con tempo stabile e ben soleggiato per tutto il fine settimana. Il bel tempo estivo potrebbe proseguire anche nella prossima settimana con evoluzione diurna di nuvole sui rilievi e solo qualche isolato temporale pomeridiano“.
Venerdì dunque ben soleggiato, limpido, al mattino ancora debolmente ventilato da Nord e favonio sulle Prealpi. Poche nuvole di passaggio sulla Lombardia orientale. Asciutto. Temperature massime in rialzo.
Sabato “ben soleggiato e più caldo. Temperature massime in ulteriore lieve rialzo. Molto caldo anche in montagna. Asciutto“.
Domenica ancora ben soleggiato e molto caldo. Poche nuvole di bel tempo sui monti. Asciutto. Temperature stazionarie, attorno ai 33 gradi di massima
La tendenza per lunedì e martedì prossimi è di clima sempre soleggiato e caldo ma con annuvolamenti pomeridiani su Alpi e Prealpi che potrebbero portare qualche rovescio o temporale. In pianura asciutto. Massime 29/32°C..
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.