Arriva la pioggia, aumenta il flusso d’acqua dal Lago Maggiore verso naviglio e Villoresi
La quantità d'acqua che esce dal Verbano è regolata dallo sbarramento della Miorina sul Ticino. Le precipitazioni degli ultimi giorni consentono ad aumentare di 100 metri cubi l'afflusso sui canali usati per agricoltura

Arriva la pioggia e aumenta il flusso d’acqua dal Lago Maggiore verso naviglio e Villoresi: è una (seppur limitata) inversione di tendenza rispetto ai mesi scorsi, quando il Consorzio del Ticino aveva dovuto ridurre progressivamente la portata dei canali lombardi e del canale Regina Elena in Piemonte.
Ora però le precipitazioni riprese consentono appunto un aumento: il Consorzio del Ticino a partire da questa mattina ha disposto un aumento del deflusso dalla Miorina di circa 100 metri cubi al secondo. Una manovra resa possibile dal livello lago a -0,12 m sullo zero idrometrico di Sesto Calende e appunto afflussi in costante incremento.
L’aumento di 100 mc/sec. non è da poco, visto che fino a stamane uscivano solo 61,5 mc/sec.
Le acque in sponda lombarda vengono poi ripartire tra il Villoresi (che irriga soprattutto la zona della Brianza orientale) e il naviglio Grande, che irriga Magentino e Abbiatense e poi cede le sue acque al naviglio Pavese.
Il Villoresi passa da 4,5 a 11,5 mc/s, mentre il Naviglio Grande passa invece da 14,5 a 29,5 mc/s e dal 19 agosto sarà aumentato a 45 mc/s.
Per quanto concerne infine il Naviglio Martesana (che invece viene derivato dal lago di Como) martedì 16 agosto è stata effettuata una manovra di aumento da 6.4 a 8.0 mc/s.
A questo punto – fa sapere il consorzio ET Villoresi – non sono previsti a breve ulteriori aumenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.