La Liuc aspetta le matricole: gli appuntamenti
L'ateneo castellanzese è pronto ad accogliere le nuove matricole, con alcuni momenti dedicati

La LIUC – Università Cattaneo è pronta ad accogliere le nuove matricole, con alcuni momenti dedicati.
Percorsi di avvicinamento all’Università
Un’iniziativa pensata sia per far sentire i nuovi studenti subito parte della comunità LIUC, sia per introdurli allo studio universitario. Le attività si svolgeranno in presenza, da lunedì 29 agosto a venerdì 9 settembre, e verteranno su vari ambiti disciplinari, utili sia agli studenti di Economia che a quelli di Ingegneria. Tre i moduli proposti – Strumenti, metodi di studio e motivazione, Matematica, Business English – che le matricole potranno scegliere liberamente. Sono previste sia lezioni che esercitazioni e lavori di gruppo, per favorire la conoscenza reciproca e la socializzazione fra i nuovi studenti. L’impegno sarà di 4/5 ore al giorno, fra mattina e pomeriggio, e sarà possibile pranzare presso la mensa dell’Ateneo. La prima giornata, lunedì 29 agosto, sarà aperta da un saluto del Rettore Federico Visconti.
Il team Buddy per conoscere la LIUC
Nelle giornate di lunedì 5, martedì 6, lunedi 12 e martedì 13 settembre, le matricole saranno guidate alla scoperta degli spazi dell’Università da altri studenti LIUC degli anni successivi, che aderiscono al Buddy Programme, un servizio di supporto e aiuto per l’inserimento nella vita universitaria.
Novità di quest’anno
L’attività è rivolta sia alle matricole (della laurea triennale e magistrale), sia a studenti internazionali. Un’occasione per favorire sin da subito l’integrazione tra studenti stranieri e italiani. Il Buddy Program è coordinato da Divisione Didattica, Orientamento e Counseling and Well-being con supporto Career Service con il fondamentale contributo dei Rappresentanti degli Studenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.