Aperte le iscrizioni al concorso Baff in corto 2023
Sono aperte le iscrizioni al concorso per cortometraggi, primo tassello della nuova edizione del festival cinematografico di Busto Arsizio, in calendario dal 14 al 21 aprile
![Generico 31 Oct 2022](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/11/generico-31-oct-2022-1349522.610x431.jpg)
Sono aperte le iscrizioni al concorso Baff in corto, primo tassello della nuova edizione del festival cinematografico di Busto Arsizio, in calendario dal 14 al 21 aprile 2023. Sono ammessi al concorso cortometraggi di finzione o di animazione, realizzati nel 2022, della durata massima di 15 minuti (inclusi titoli di coda). Qualora non in lingua italiana, i cortometraggi devono essere sottotitolati in italiano.
Tra tutte le opere pervenute, la Direzione Artistica del BAFF sceglierà le 10 finaliste, che saranno proiettate all’interno della programmazione del Festival. Una giuria, composta dagli studenti dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni e presieduta da un personaggio del mondo dello spettacolo, nell’ultima edizione Riccardo Rossi, decreterà il vincitore, che sarà ospite nella serata conclusiva della manifestazione.
Il vincitore avrà inoltre la possibilità di usufruire della consulenza di un docente dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni per la realizzazione di una futura produzione, per una fase a scelta tra sceneggiatura, produzione, regia, montaggio o post-produzione.
I cortometraggi dovranno essere inviati tramite la piattaforma FilmFreeway, insieme al materiale richiesto nel regolamento, entro e non oltre il 18 marzo 2023. La quota di iscrizione è di 5,00 Euro. Informazioni sul sito del festival www.baff.it e su https://filmfreeway.com/BAFilmFestival-BAFF.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.