Ispra premia i suoi scrittori romantici, al JRC la finale del concorso “Scrivi l’amore – Premio Mario Berrino”
Dodici le opere premiate nella giornata di domenica 19 febbraio. Le premiazioni si sono svolte all’Auditorium del Jrc
![tempo libero generica](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/02/tempo-libero-generica-1373823.610x431.jpg)
Si è svolta in un’atmosfera ricca di emozioni presso l’Auditorium del JRC la quindicesima finale – evento del concorso letterario “Scrivi l’amore – Premio Mario Berrino”. Dodici le opere premiate dalla giuria presieduta dal poeta Grazio Pellegrino: per la categoria giovani sezione racconto terzo posto per Federico Marchi di Rosignano Marittino (LI) con “una giornata insieme”, secondo posto per il racconto di Antonietta Onda di Scafati (SA) con “un amore segnato” primo per Eden Ciano di Formia (LT) con il racconto “A me stessa”. Per la categoria Giovani Poesia invece, terza classificata Rachele Esposito di Anzio (Roma) con “Compagno è Motivo”, secondo posto per Noemi Tafuri di Gaeta (LT) con “Vivere l’amore” e primo per Kleo Markia sempre di Gaeta con la poesia “Amori”.
I premi della categoria adulti sono invece stati assegnati, per quanto riguarda la sezione racconto: terzo posto per Elisa Zaccherelli di Sesto Fiorentino (FI) con l’opera “Innamorarsi”, secondo per Daniela Carmen Mainardi di Limbiate (MB) con il racconto “Quando cala il sipario” e primo per Marinella Miconi di Arona (NO) con “ la porta azzurra”. Infine per la categoria poesia adulti terzo posto per Francesco D’Andrea di Torre del Lago Puccini (LU) con “Graffi di stelle”, secondo per Lucia Lo Bianco di Palermo con “Per Naufragare verso l’infinito” e primo per Pietro Ernesto Malgarini di Besozzo (VA) con “Blu”. Il premio della critica “Maestro Giovanni Seveso” è andato a Gennaro Iannarone di Mercogliano (AV) con la poesia “il perduto amore” mentre la prima edizione del premio “Mariarosa Lancini Costantini”riservato ad un’opera femminile se l’è aggiudicato Valeria Alinovi di Napoli con la poesia “Lenzuola al vento”. Menzione infine per “A te” di Annarella Favini di Pavia.
La manifestazione, in cui sono stati ricordati sia la poetessa Mariarosa Lancini Costantini che lo storico locale Giuseppe Caravati, è stata presentata e condotta da Patrizia Cavallin con Davide Pagani e Federica Rossi con l’ accompagnamento musicale di Roger pianista ed ha visto la partecipazione straordinaria dell’autore tv ed artista Depsa che ha premiato i due vincitori della categoria adulti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.