Aveva lasciato “a terra” i viaggiatori, ora Essevacation di Gallarate è fallita
Il tribunale a dicembre ha dichiarato fallita la società, da ora si apre la procedura e i creditori, clienti e lavoratori compresi, possono insinuarsi al passivo

La comunicazione è arrivata sulla pagina facebook della scietà, oggi in mano al curatore ,Maria Pia Sala, con l’invito all’insinuazione al passivo nella procedura.
Chi “avanza” soldi da Essevacation ha ora dieci giorni per presentare digitalmente la richiesta: la data fissata per la verifica dei crediti è il 21 marzo alle 11:15, al competente tribunale di Busto.
Sono decine i clienti che ancora aspettano risarcimenti per quanto avevano pagato per le vacanze, a volte acconti, a volte la cifra completa, visto che alcuni avevano scoperto la “bancarotta” della società quando avevano già le valigie in mano. I clienti vengono protetti almeno in parte dall’assicurazione, che sta inviando i primi bonifici. Ma tra i creditori si trovano anche dipendenti ed ex dipendenti, che avevano già sollevato la loro situazione, finita più in secondo piano forse rispetto a chi aveva perso le vacanze.
Essevacation aveva uffici a Gallarate: ad agosto la sede di Corso Sempione era stata assediata dai clienti inferociti, rassicurati da Maurizio Tenconi, che aveva parlato di «un diverbio con un grosso fornitore ». Poi gli uffici erano stati abbandonati, da un giorno all’altro. L’epilogo del fallimento, in fondo, era già scritto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.