Cibo, musica e danza. Ferno e la Malesia si abbracciano
Musica, cibo esotico, le danze della Malesia e l'esibizione del Gruppo Frustatori hanno animato la festa conclusiva del gemellaggio 141Expo tra Ferno e la Malesia
Una serata piena di colori, di musica e sapori esotici ha chiuso ieri a Ferno il lungo programma di iniziative che l’Amministrazione comunale ha organizzato per il gemellaggio 141Expo con la Malesia.
Oltre 130 persone hanno partecipato alla cena malese splendidamente cucinata dallo chef Mun del ristorante Pegaso Malaysia di Busto Arsizio, e in tantissimi hanno seguito lo spettacolo organizzato dopo la cena.
Le danze malesi della compagnia Chenderawasih di Belgrado e i ritmi del Gruppo frustatori di Ferno hanno animato la serata, che ha visto una straordinaria partecipazione dei cittadini di Ferno.
C’è stato spazio anche per uno scambio di doni tra gli amministratori cittadini e i rappresentanti del Consolato e dell’Ufficio per il Turismo della Malesia, che hanno lavorato insieme in questi mesi per dare vita al gemellaggio con tante iniziative che hanno coinvolto tutta la cittadinanza. Le attività e il concorso rivolti alle scuole, ma anche momenti culturali e un incontro rivolto agli imprenditori hanno richiesto molto impegno e una costante frequentazione che si sono trasformati in un rapporto di amicizia che tutti sembrano intenzionati a proseguire.
“Questa festa non è la fine di questo bell’incontro tra popoli – ha detto il direttore dell’Ente del Turismo della Malesia – continueremo questo bel rapporto con Ferno perchè siamo stati davvero contenti di far conoscere la nostra cucina, la cultura e la musica della nostra terra a questo paese che ci ha accolti così bene”.
L’Amministrazione comunale ha ringraziato le autorità malesiane con un dono davvero speciale. Grazie alla collaborazione con il centro “I Cavalieri del millennio per la pace” di Assisi, Ferno ha potuto avere una copia conforme della bandiera della pace che è stata anche nello spazio, ospitata nello shuttle Endeavour lanciato nello spazio il 16 Maggio 2011 per una missione di 15 giorni, con a bordo anche l’italiano Roberto Vittori. Un oggetto ricco di significato che il sindaco Mauro Cerutti, il vicesindaco Filippo Gesualdi e l’assessore alla cultura Elena Piantanida hanno regalato ai nuovi amici per suggellare il significato più profondo del gemellaggio. “Un dono che vuole essere un ringraziamento e un messaggio di fratellanza – ha detto il sindaco – per un popolo come quello della Malesia che sa vivere in pace, nel rispetto delle differenti etnie e fedi religiose”.
Nel corso della serata è stato svelato anche il nome della vincitrice del concorso organizzato in collaborazione con Qatar Airways che ha aderito al progetto proposto da 141Expo e ha messo a disposizione due biglietti aerei per la Malesia per il miglior slogan che sintetizzasse il senso del gemellaggio. Benedetto Zecchillo in rappresentanza della compagnia aerea Qatar Airways, ha consegnato il premio.
Il primo cittadino di Ferno ha infine ringraziato tutto lo spnendido staff dell’ufficio cultura, le autorità consolari malesi e Varesenews per aver dato vita a quello che, ad oggi, è stato il gemellaggio più riuscito del Progetto 141Expo. Un gemellaggio che è andato oltre l’organizzazione di belle e coinvolgenti iniziative e si è trasformato in una bella amicizia, che sembra proprio destinata a continuare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.