Truffa dello specchietto, se segui queste due regole non ci caschi
Sono quelle messe in atto da un 55enne che ha permesso ai carabinieri di identificare e denunciare un 30enne che si ritiene essere il responsabile di altre truffe simili in provincia

I truffatori sono sempre in agguato e la tecnica dello specchietto rotto non passa mai di moda. Regola numero uno: mai dare soldi a chi chiede un risarcimento immediato. Regola numero due: chiamare il 112. Così ha fatto un 55enne di Castellanza e un pregiudicato 30enne, questa volta, è stato identificato e denunciato per tentata truffa grazie alla vittima che non si è fatta imbonire dal malvivente.
Nelle scorse ore i Carabinieri di Castellanza, infatti,sono riusciti a risalire ad un 30enne italiano, originario di Noto (Siracusa), appartenente a gruppi di nomadi italiani di fatto senza fissa dimora, disoccupato e pluripregiudicato.
Lo scorso 20 febbraio in viale Italia ha provato a mettere in atto il solito trucchetto ai danni di un 55enne che, però, non si è lasciato intimorire. Come ormai d’abitudine, dopo aver colpito l’autovettura della vittima predestinata con una batteria ricaricabile, ha tentato di farsi consegnare dei soldi quale somma risarcitoria per l’inesistente danno allo specchietto retrovisore della propria autovettura (ovviamente in realtà già danneggiato), non riuscendo nel proprio intento a causa della reazione della parte offesa.
Sono in corso verifiche tese ad accertare ulteriori responsabilità del truffatore in ordine ad analoghi episodi, in effetti avvenuti nelle zone circostanti (ad esempio a Malnate).
L’occasione è come sempre propizia per le Forze dell’Ordine per lanciare l’ennesimo appello ai cittadini: se vi fermano chiedendovi risarcimenti immediati per danni allo specchietto o ad altre parti di autovettura, non pagate, chiamate subito il 112.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.