Gli rubano il motorino mentre fa il bagno nel Ticino. Lo ritrova 18 anni dopo
Marco Consonni, 35 anni, sommese, ci ha raccontato questa sotria che ha dell'incredibile: i carabinieri hanno ritrovato il suo motorino e sono risaliti a lui
Una storia che ha dell’incredibile. Dopo 18 anni ritrova il motorino che gli era stato rubato a Somma Lombardo. Ce l’ha raccontata Marco Consonni, 35enne sommese.
Galleria fotografica
In ottobre dello scorso anno lo hanno chiamato i carabinieri mentre stava andando in Austria per lavoro: i militari gli hanno detto che avevano ritrovato il mezzo che gli era stato rubato nel luglio del 1998. Sabato 10 febbraio è andato a riprendersi il motorino.
«Ero incredulo, ma la voce del carabiniere era troppo impostata per pensare ad uno scherzo – racconta Marco -. Il motorino me lo rubarono d’estate, mentre con i miei amici di allora eravamo a fare il bagno nel Ticino, a Maddalena. Avevamo parcheggiato i motorini in strada, come si faceva di solito, ma al ritorno la brutta sorpresa: il mio non c’era più. Ci tenevo un sacco, come tutti a quell’epoca ci stavo dietro, ci lavoravo. Avevo cambiato la marmitta, la sella, le cose che più o meno facevano tutti».
Ed oggi, dopo diciotto anni, ecco che lo scooter è ricomparso, praticamente intatto, oltretutto: «Ho portato le foto dai carabinieri e loro mi hanno mostrato il mezzo, che è perfetto. Mancano solo gli adesivi che avevo attaccato all’epoca, ma se l’avessi tenuto io per 18 anni sarebbe messo decisamente peggio, forse anzi sarebbe distrutto proprio. Invece è perfetto e funzionante, solo la sella è un po’ sbiadita, ma ci sta. I carabinieri di Azzate lo hanno trovato a Galliate Lombardo, nel corso di un controllo stradale; sono risaliti a me partendo dalla denuncia fatta all’epoca, poi con il produttore (Piaggio) e infine contattando il rivenditore che ha dato loro il mio nome. Una storia incredibile. Adesso cosa farò? Me lo tengo: funziona…».
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.