“Sono la conducente di quella macchina davanti all’ambulanza”
Il 21 aprile scorso un lettore ci inviava una foto scattata sull'A8 in cui si vedeva una macchina che ostacolava il passaggio di un'ambulanza. La risposta della conducente

Il 21 aprile scorso un lettore ci inviava una foto scattata sull’A8 in cui si vedeva una macchina che ostacolava il passaggio di un’ambulanza. Postata su Facebook, la foto ha suscitato commenti molto forti e in alcuni casi poco rispettosi. La conducente di una di quelle macchine – perché le macchine erano più d’una – ha scritto al nostro giornale spiegando che cosa è realmente accaduto in quel frangente e che tipo di situazione si è verificata.
_________________________
Buongiorno Gent.mi,
Sono la conducente di una di quelle macchine che si trovava davanti all’ambulanza. Mi sono sentita in dovere di rispondere, poichè i fatti non si sono svolti nel modo (alquanto sgarbato) descritto dalla autrice della fotografia.
L’episodio fotografato è avvenuto a pochi metri (circa 5 m) dallo svincolo con l’Autostrada Pedemontana che, purtroppo, era nelle prossimità dell’incidente (tutti noi ci siamo accorti solo all’ultimo della contingenza spaziale degli eventi). Come previsto dall’Art. N 176 comma 4 del Codice della Strada, è consentito transitare nella corsia di emergenza in caso di ingorgo e al fine di uscire dall’autostrada già da 500 metri prima di uno svincolo. Io, come moltissimi altri, dovevamo svoltare in Pedemontana, dunque, nella speranza di alleggerire la coda formatasi, ci siamo diretti sulla corsia di emergenza poco prima dello svincolo. Purtroppo, pochi minuti dopo è giunta l’ambulanza e, posto che nessun essere umano con un minimo di senso civico e morale, vorrebbe mai creare intralcio al passaggio di una ambulanza, se non per puro errore o sfortunato caso, ci siamo affrettati tutti a spostarci a sinistra. Per leggi fisiche incontrastabili, il volume di tutte quelle macchine è difficilmente gestibile in pochi secondi, dunque, io e altre macchine, ci abbiamo impiegato un minuto a spostarci, con dispiacere di tutti. E’ stata solo una serie di sfortunate coincidenze a creare il fenomeno “scandaloso” riportato.
Per gli scettici, si può notare che la rete presente nello sfondo dell’immagine è presente solo a 3 metri dallo svincolo della Pedemontana, dunque non vi sono dubbi riguardo quanto riportato.
Mi è sembrato doveroso correggere una notizia errata che, come spesso accade, punta a generare scalpore e scandalo incolpando ingiustamente delle persone che, al contrario di quanto descritto, si sono per caso trovate a creare disagio con grande rammarico. Non sempre ogni azione umana è generata da spinte negative e meschine.
Concludendo, ritengo che i mezzi mediatici utilizzati andrebbero adoperati con fini più onorevoli.
Vi ringrazio per l’attenzione,
distinti saluti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
E’ TUTTO SBAGLIATO: in questo caso il conducente non usciva dall’autostrada ma imboccava un’altra autostrada (la Pedemontana) pertanto ha violato l’art. 176 lettera 1 comma C (marcia sulla corsia di emergenza).
Sanzione € 422, -10 punti e sospensione patente da 2 a 6 mesi
Per imboccare la pedemontana, mi sembra avvio che si debba uscire dall’autostrada. ESCI dall’autostrada ed ENTRI in pedemontana!
Ma sicuramente sbaglio io. Meglio colpevolizzare chi non conosciamo!! ma va va
@aavid
confermo e sono d’accordo. il mio tono era ironico.
@lollo82: io non colpevolizzo nessuno,sopratutto chi non conosco.
@Felice: il CDS non permette manovre autonome per “allegerire le code”, sopratutto in autostrada, ma solo se autorizzate dagli agenti preposti al traffico.
Il CDS è chiaro: “uscire dall’autostrada” ma in questo caso svincolava dalla A8 alla A36 quindi era su una strada di tipo A (cioè l’autostrada) e non usciva ma svincolava su un’altra strada sempre di tipo A.
Quindi rimaneva sempre sulla strada di tipo “A” e non usciva dall’autostrada come indicato dall’art. 176 comma 4.
Ha ragione aavid: in caso di ingorgo è consentito impegnare la corsia di emergenza a partire dal cartello di preavviso di uscita, che non c’è prima dell’entrata in Pedemontana, in quanto vi è quello di preavviso di diramazione, che non consente quanto previsto dall’articolo 176.
Ma ho colto solo io il fine altruista dell’automobilista che ha tagliato sulla corsia di emergenza?
“nella speranza di alleggerire la coda formatasi”
Ce ne fossero di guidatori così…che alleggeriscono le code.