Zona Franca “Market Remix”
Sabato 14 maggio, dalle 15:30 alle 19:30, da Zona Franca di Varese è in programma uno speciale “Market Remix”, in uno spazio rinnovato e che punta a diventare un punto di riferimento e di incontro per tutti gli abitanti della provincia.

Sabato 14 maggio, dalle 15:30 alle 19:30, da Zona Franca di Varese è in programma uno speciale “Market Remix”, in uno spazio rinnovato e che punta a diventare un punto di riferimento e di incontro per tutti gli abitanti della provincia.
Zona Franca non è un semplice luogo, ma una performance artistica a 360°, creata dall’artista Franca Formenti, uno spazio che è insieme un punto di incontro, un progetto culturale, un take away di ultima generazione, oltre che classica.
Zona Franca è un luogo colorato, curato e concepito in stile berlinese/londinese, arredato con materiale 100% di recupero, scovato negli angoli dimenticati delle soffitte o gettato troppo presto in discarica. Tavoli e sedie vissuti, decorati con stoffe stampate, stencil o dipinte a mano con motivi floreali giganti e coloratissimi che richiamano le atmosfere di Paesi lontani e lampadari fatti da antiche tazzine o teiere inglesi ribaltate.
Tutto ciò che si trova all’interno di Zona Franca è in vendita perché l’obiettivo è il continuo rinnovamento dello spazio che deve mutare arredo e colori per rendere ogni volta la visita un’esperienza nuova e per stimolare ogni volta emozioni e sensazioni diverse.
Chi entra in Zona Franca viene investito dai profumi delle pietanze cucinate da Franca e dal suo staff e la cucina è aperta e a vista, perché il cliente possa vedere chi cucina e vivere in diretta l’esperienza della preparazione del piatto.
I piatti vengono preparati quotidianamente con frutta e verdura fresca e di stagione, non mancano mai paste frolle, sfoglie dolci e salate e pane preparati rigorosamente a mano.
Che si scelga di consumare il pasto in loco o di optare per il take away, la scelta è sempre molto variegata e accontenta anche il gusto di chi ha sposato la cultura vegetariana o vegana, con l’intento di offrire ai clienti prodotti di altissima qualità per promuovere uno stile alimentare sano ed equilibrato.
Due sabati al mese Zona Franca organizza anche giornate di sharing economy in cui ospita a titolo gratuito privati e hobbisti che vogliono vendere i propri abiti usati oppure piccoli oggetti di artigianato artistico, purché siano proposti al pubblico a prezzi accessibili.
Franca Formenti invita chiunque volesse partecipare, a scrivere a info@zonafranca.biz.
Zona Franca è stata selezionata per presentare il market remix alla tre giorni del primo “Sharing Festival di Ferrara”, che affronta il tema di nuovi modelli economici sostenibili.
Sabato 14 Zona Franca vi aspetta anche per presentarvi una collezione di abiti vintage e per scoprire un modo diverso di fare economia e per trascorrere qualche momento di relax e condivisione.
Zona Franca è a Varese, in via Severo Piatti 9, a due passi dal Palazzetto di Masnago, del Liceo Artistico, del Liceo Scientifico e delle scuole Vidoletti.
Ogni giorno è possibile ordinare il pranzo o la cena chiamando il 3406793582, anche per le feste o per qualche occasione speciale e la scelta è sempre molto variegata, tra piatti della cucina nazionale e sapori etnici.
Per rimanere sempre aggiornati sulle attività di Zona Franca e per approfondire la filosofia che sta dietro a questo progetto, visitate il sito internet e mettete “mi piace” alla pagina Facebook.
Orari di apertura:
Da lunedì a giovedì: 10-15
Venerdì e sabato: 10-15/18-23
Domenica: 18-23
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"