Neve venerdì anche a quote basse
Fiocchi a quote collinari ma anche più in basso, sulla pianura pedemontana dove scenderà mista ad acqua

Non sarà una grande nevicata, ma arriverà, in collina e a quote anche più basse, sulla pianura pedemontana della Lombardia, dove scenderà qualche fiocco bagnato.
Aspettiamoci di tutto da questo inverno, anche – come dovrebbe essere la norma – una nevicata a metà febbraio, con temperature che tuttavia risultano ancora abbastanza alte e tali da scongiurare fenomeni particolarmente intensi.
LA SITUAZIONE – Questo il quadro del Centro Geofisico Prealpino: “Un vortice depressionario scende dalla Francia e si posizionerà questa sera tra Sardegna e Sicilia, dove evolverà fino a venerdì, sospingendo nuvole e aria più fredda orientale sulla pianura padana. Cieli probabilmente grigi anche nel fine settimana a causa di correnti meridionali sospinte da una bassa pressione in formazione sul Portogallo.”
PREVISIONI – Oggi, mercoldì cielo molto nuvoloso o coperto con eboli piogge intermittenti o pioviggini, limitate a Piemonte e Lombardia occidentale, e nevischio su Alpi e Prealpi oltre 800m di quota circa.
Domani, giovedì giornata nuvolosa con pioviggini nella notte e fino al primo mattino su Piemonte, Varesotto e Lario con nevischio oltre 500m, altrove asciutto. Schiarite possibili su Valtellina e Gardesano.
Venerdì cielo coperto e deboli piogge. Neve fino a quote collinari, a tratti neve bagnata anche sulla pianura pedemontana.
TENDENZA – Sabato 11 febbraio: nuvoloso ma perlopiù asciutto. Un po’ di sole in montagna. Temperature in lieve rialzo fino 6-8°C.
Domenica 12 nuvoloso. Pioviggini su Piemonte e Lombardia occidentale oppure asciutto. Schiarite sulla Valtellina.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Purtroppo queste pertubazioni sono deboli e non contribuiranno ad innalzare di molto il livello dei nostri laghi, già ora drammaticamente bassi e reduci da 3 mesi con l’80% in meno di precipitazioni.