Liceo scientifico sotto choc per la morte improvvisa di una sua insegnante
Adele Ceccon, insegnante di inglese al liceo scientifico Ferraris, è morta, con tutta probabilità, a causa di un malore. A dare l'allarme ai soccorritori i famigliari

E’ stata vittima di un malore nella casa dove abitava Adele Ceccon, insegnante di inglese al liceo scientifico Galileo Ferraris: la docente, 54 anni, era conosciuta e amatissima, oltre che impegnata nella parte di scambi culturali del prestigioso liceo varesino.
Adele Ceccon è stata trovata morta dai Vigili del Fuoco, nella casa dove viveva da sola: a dare l’allarme ai soccorritori sono stati i familiari, che si sono anche coordinati con i colleghi che avevano notato la sua assenza al lavoro.
«E’ una notizia inaspettata, che ci lascia senza parole – ha commentato il preside Giuseppe Carcano – Adele insegnava allo scientifico da tantissimi anni ed era ben voluta da tutti. Eravamo coscritti e me la ricordo sin dal tempo del liceo. Una persona con cui si andava facilmente d’accordo. Niente ci aveva fatto presagire questa tragedia: eravamo stati settimana scorsa all’inaugurazione della mostra del figlio del nostro collega Pizzolante. Era allegra e solare come sempre. Siamo davvero tutti sotto shock».
Il rosario verrà recitato questa sera, domenica 8 ottobre, alle ore 18.30 nella chiesa di Velate
(foto di repertorio)
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Era davvero una persona di cuore.
Dire che sono i migliori che se ne vanno è ripetere una frase scontata, ma forse c’è un fondo di verità anche in quella.
Buon viaggio, prof.
Da un suo ex studente che serberà sempre di lei un buon ricordo.