A Solbiate Olona serata di cinema e memoria
Presentazione del libro "Come uno sguardo aperto in un grido" sul tema dell'Olocausto
In occasione dell’ottavo Giorno della Memoria, il Comune di Solbiate Olona, l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Comunale organizzano la presentazione del libro “come uno sguardo aperto in un grido – cinema e shoah” a cura del sito internet www.pellicolascaduta.it. La serata si svolgerà GIOVEDì 24 GENNAIO 2008 alle ore 20.45 presso il Centro Socio Culturale di via dei Patrioti, 31 a Solbiate Olona. Il titolo del libro, “come uno sguardo aperto in un grido” è ispirato ad un verso di una poesia di David Grossman: "Deve restare per sempre muto / come una bocca aperta in un grido".
In questa forte immagine, che ricorda l’impotente disperazione de "L’urlo" di Munch, gli autori hanno voluto sostituire la bocca con lo sguardo, come a ribadire lo stretto legame che unisce cinema e Shoah; non a caso entrambi hanno (in modo diverso) fatto la storia del Novecento. Il cinema non solo ha saputo narrare uno dei fatti più drammatici della storia dell’umanità, ma ha saputo mantenerne vivo il ricordo. Con il suo sguardo aperto in un grido, le sue immagini e il coraggio di chi ha voluto ricordare, testimoniare. L’incontro sarà presentato da Gianluca Gibilaro (curatore di “Oltre la barricata – Cinema per superare i confini”, ultima rassegna cinematografica di Solbiate Olona) e interverranno Matteo Contin e Maurizio Macchi, autori del libro. Nel corso della serata verranno offerti ad insegnanti, educatori, genitori e a tutti gli interessati elementi per “lavorare con il cinema” sul tema della Shoah e della memoria: il cinema rappresenta infatti uno strumento estremamente efficace per affrontare temi delicati, soprattutto con i più giovani.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.