Legambiente:”Troppo spesso mancano i dati”
Emergenza inquinamento in città. Da 11 giorni la soglia d'allarme è stata superata in via Palermo. Legambiente denuncia: "Vogliamo sapere perchè spesso mancano i dati."
Alla centralina di via Palermo a Busto Arsizio l’allarme è scattato già unidici giorni fa. La situazione inquinamento, per quanto riguarda le polveri sottili (PM10), è d’emergenza "Ma – commenta Stefano Marcora di Legambiente – Busto fa parte di una zona omogenea che comprende anche Gallarate e Legnano e finchè l’allarme non viene superato in oltre la metà delle centraline, non scatta il blocco e non si prendono provvedimenti." Attualmente sempre a Busto in via Magenta e a Gallarate in via XX settembre la soglia raggiunta è quella di attenzione: solo un gradino più basso dell’allarme. Da tempo, però, l’emergenza inquinamento attanaglia il comune bustocco. Legambiente più volte ha denunciato la mancanza di provvedimenti, soprattutto nel mese di dicembre quando, per ben due volte, non si è adottato alcuna misura pur essendo in presenza di un forte inquinamento :"Vorremmo ancora sapere perchè – chiede Marcora – poco prima del ponte dell’Immacolata sono spariti i dati delle centraline a causa, ufficialmente, di alcuni interventi di manutenzione che avevano impedito il funzionamento. A Milano e Como fu imposto lo stop alla circolazione privata, nella nostra area non si adottò alcun provvedimento. Anche, poco prima di Natale, la situazione è stata pericolosa, poi la nevicata ha spazzato via l’inquinamento. Ma anche in quell’occasione non fu adottata alcuna misura." Legambiente ha scritto più volte alle autorità competenti, alla Provincia e all’Arpa per conoscere il perchè di tanti misteri sui dati delle centraline. "Fino ad oggi però- lamenta Marcora – non abbiamo ottenuto risposta." Per Legambiente, ormai, è una battaglia a tutto campo: " Dallo scorso 8 gennaio, per esempio, la centralina dell’Accam non funziona. Perchè?" |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.