Sconto benzina rimandato, mancano le macchinette
Niente tesserine e apparecchi nelle stazioni: il primo giorno con le riduzioni passa inosservato
Non é ancora partito lo sconto benzina per i paesi del Varesotto appena inseriti nelle fasce che hanno diritto alle riduzioni. I benzinai di Solbiate Arno e Cairate non possono ancora usufruire delle macchinette necessarie al calcolo dello sconto. Risultato: niente sconto. Ma é solo questione di giorni. "Stiamo aspettando che la società concessionaria ci fornisca il materiale necessario" spiega Gianluigi Mascheroni, 63 anni, proprietario di 3 pompe di benzina in Valle Olona. Oggi, nel suo distributore, la Eldagas di Cairate, c’é stato il solito via via di clienti – non tantissimi per la verità – ma il cartello verde che indica la possibilità di avere carburante scontato, quello no. "Non ci siamo lamentati – dice Mascheroni – perché la società che lavora per conto della Regione ci sembra sia stata molto attenta alle nostre esigenze. Ci hanno contattato, spiegato e dato le rasicurazioni del caso. Aspettiamo, dovrebbe essere questione di ore". Contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, non c’é grande attesa tra i benzionai della zona per l’arrivo degli sconti. "Mah, non so bene cosa pensare – suggerisce Mascheroni – dovrei sentire i benzinai di Varese e capire quel é il reale guadagno. Noi non abbiamo un grosso giro di affari. Qui a Cairate ce la caviamo grazie anche al fatto che vendiamo gpl e siamo proprio sulla statale. Vedremo, comunque non c’é nessun problema anche se c’é qualche giorno di ritardo". Tutti e quattro le stazioni di Cairate registrano oggi il nulla di fatto. E così è anche a Solbiate Arno. Anche qui si attendono solo le macchinette. "Stiamo aspettando" é il laconico commento dei gestori della stazione Esso, a due passi dall’uscita dell’autolaghi. Commento, quello sì, scontato. Ma niente lamentele. Segno che, tutto sommato, i gestori dei distributori, non si aspettano miracoli. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.