Ziegler firma il manifesto di Ascona jazz 2001
La 17^ edizione della kermesse partirà il 29 giugno
È l’artista svizzero Rolf Ziegler a firmare il manifesto della 17.edizione del New Orleans Jazz Ascona, che si svolgerà dal 29 giugno all’8 luglio 2001.
Per il New Orleans Jazz Ziegler ha realizzato una tela in acrilico ed inchiostro di china, in cui predomina il colore giallo e sulla quale sono stati riprodotti, con una tecnica speciale, immagini inerenti al tema jazz: due trombe, un vecchio 78 giri della mitica casa discografica Brunswick e alcuni ritratti di Louis Armstrong, cui la manifestazione dedicherà una serie di originali omaggi nell’ambito del Centenario ufficiale della sua nascita.
Da notare che l’opera originale, a partire dalla quale è stato realizzato il manifesto, verrà esposta ad Ascona durante il periodo della manifestazione e quindi venduta. L’artista sarà inoltre presente per tutti i giorni del festival e firmerà i manifesti ufficiali della manifestazione, che si potranno acquistare in due formati: DIN A2 e mondiale.
Sensibile interprete del nostro tempo, Rolf Ziegler è nato nel 1955 a Belp, ma vive e lavora oggi sul lago di Aegeri, nel Canton Zugo. Dal 1983, anno in cui ha iniziato la sua attività artistica quale libero professionista, ha esposto in numerose gallerie in Svizzera e all’estero nell’ambito di mostre personali o collettive. Il suo campo di attività sono le arti figurative, la scultura, il design applicato ad oggetti e all’architettura, gli happening culturali. Ziegler conta oggi fra i più importanti pittori svizzeri contemporanei. Sue opere sono regolarmente esposte da 8 anni a questa parte anche alla galleria Borgo di Ascona.
Il programma del New Orleans Jazz di Ascona 2001 sarà comunicato ufficialmente dal direttore Karl Heinz Ern la prima settimana di febbraio. A giorni sarà attivato anche il nuovo sito web, interamente rinnovato. L’anno scorso sono state oltre un milione le pagine di http://www.jazzascona.ch/ consultate dagli internauti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.