Cultura e scienza: un binomio possibile ?
Mercoledì 28 febbraio inizia all'Insubria una serie di conferenze aventi per tema l'incontro-scontro di cultura umanistica e cultura scientifica
La Facoltà di Scienze di Como dell’Università dell’Insubria, e il Liceo Scientifico "Paolo Giovio hanno organizzato una serie di conferenze aventi per tema l’incontro-scontro di cultura umanistica e cultura scientifica. I promotori dell’iniziativa sono Ugo Moschella per l’Insubria e Bruno Magatti e Paolo Ceccoli per il Giovio.
Il titolo generale della serie è: Quale Scienza per Quale Cultura?
Le conferenze si terranno nell’aula magna "F.Casati" dell’Università in Via Valleggio 11 a Como, alle ore 21. Il calendario è il seguente: Mercoledi 28 febbraio: Giulio Giorello – Filosofo della Scienza – Università di Milano – Quale Scienza per Quale Cultura? – Mercoledi 14 marzo: Evandro Agazzi – Filosofo della Scienza – Università di Genova – Il labirinto del pensiero: riflessioni sul teorema di Godel – Martedi 3 aprile: Marco Bersanelli – Astrofisico – Università di Milano – L’uomo osserva l’origine dell’universo – Mercoledi 11 Aprile: Edoardo Boncinelli – Genetista – Istituto San Raffaele – Milano – Pensare in termini evoluzionistici – Mercoledi 23 maggio: Giancarlo Ghirardi – Fisico teorico – Università di Trieste – I paradossi dell’infinitamente piccolo: la realtà esiste?
Le conferenze sono rivolte a un pubblico di non specialisti e tratteranno tra l’altro la questione di scottante attualità se sia possibile ancora oggi concepire la "cultura" priva della scienza o se viceversa la scienza e la ricerca possano concepirsi autonomamente, prive di qualsiasi vincolo esterno. Queste problematiche verranno esemplificate da alcuni dei soggetti più affascinanti della ricerca contemporanea.
L’iniziativa è resa possibile dal patrocinio e dal sostegno dell’ISU di Milano e del comune di Como. Per illustrare il ciclo di conferenze si terrà una conferenza stampa il 22 febbraio alle 11 presso il liceo scientifico Paolo Giovio, via Pasquale Paoli 28.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.