Domenica stop alle auto per abbattere l’inquinamento
Blocco del traffico domenica 25 febbraio a causa dell'alto livello di inquinamento da polveri sottili
Il tempo bello permane? Domenica tutti a piedi. Dopodomani dalle 8 alle 20 non si potrà circolare nella zona omogenea di Busto Arsizio – Legnano – Gallarate. Il provvedimento sul blocco del traffico, che ha ricevuto il pieno consenso dei sindaci è stato firmato dal presidente della regione roberto Formigoni. La decisione si è resa necessaria per il persistere di alti livelli di concentrazione delle polveri sottili (PM10), che hanno superato per diversi giorni consecutivi il livello di attenzione (50 microgrammi per metro cubo).
Il divieto di circolazione riguarda tutti i veicoli (moto comprese) ad eccezione di quelli ad emissione nulla (mezzi elettrici).
L’area omogenea di Busto Arsizio – Legnano – Gallarate comprende i comuni di: Busto Arsizio, Canegrate, Castellanza, Gallarate, Legnano, Parabiago, San Vittore Olona, San Giorgio su Legnano.
Il divieto di circolazione non verrà applicato ai tratti autostradali, alle strade statali e provinciali all’interno dei comuni dell’area omogenea ed alle strade di collegamento tra gli svincoli autostradali e i parcheggi di corrispondenza con i mezzi pubblici.
Il divieto di circolazione non verrà applicato agli autoveicoli delle forze dell’ordine, del pronto soccorso, ai mezzi di trasporto pubblico, a quelli di trasporto di portatori di handicap con contrassegno, dei medici in visita domiciliare urgente, del personale addetto ai servizi di pubblica utilità con turni non coperti da trasporto pubblico, al trasporto merci per espositori ambulanti e fiere, a sacerdoti e ministri di culto, ad addetti ad impianti industriali operanti a ciclo continuo.
I Sindaci potranno accordare altre eventuali deroghe che varranno su tutta l’area omogenea
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.