Entro l’anno Varese avrà la sua guida del Touring
Questo il primo effetto dello "sbarco" a Varese del Punto Touring, che lavorerà in stretta collaborazione la Provincia. Presentate al chiostro di Voltorre altre iniziative comuni, e anche la "Chiostro card"
L’ha annunciato, durante una conferenza stampa ricca di spunti e novità per chi è interessato al turismo culturale in Italia, l’assessore al turismo della provincia Cristina Scolari, al fianco di una sorridente responsabile del neonato punto touring di piazza Giovine italia a Varese: se non all’inizio della stagione turistica almeno entro la fine del 2001, anche la provincia di Varese avrà una delle famose, e utilizzatissime da tutti i turisti italiani, guide verdi del Touring. Una lacuna che verrà ora colmata, con lo sforzo congiunto di Touring e provincia di Varese, e una soddisfazione in più nelle librerie: farà piacere infatti ai varesotti sapere che il nostro terrirorio val bene una guida… E deve valere davvero se, dopo aver lanciato la prima "cena incontro" per gli associati del 2001 alle porte di Varese, con la bellezza di 180 partecipanti paganti, le prenotazioni per le prime "visite incontro" della centenaria associazione dedita alla scoperta del nostro paese sono state un successo tale che hanno creato la necessità di fissare dei numeri chiusi. "Per la prima visita, prevista per domenica 25 febbraio a villa Panza e al chiostro di Voltorre, abbiamo già 70 persone prenotate – spiega Rossana Aspesi, direttore del punto Touring di Varese – un numero che non ci aspettavamo e che ci creerà dei problemi organizzativi, visto che in certe sezioni di Villa Panza si può entrare solo a gruppi di 15 persone". Un successo e dei problemi logistici che rischiano già di essere bissati con l’ultima delle quattro visite previste finora: quella all’osservatorio del campo dei fiori, prevista per la serata del 25 maggio. E un successo decretato più da "esterni" che "varesini": alla prima gita touring più ancora che rapresentanti della nostra provincia sono iscritti infatti soci di Cremona, Genova, Imperia, Brescia, che hanno accolto con interesse la riscoperta culturale del territorio dei laghi. Una riscoperta che ha ottime prospettive, considerate le sinergie già in atto: basti pensare che i due consoli varesini, dei trenta che esistono in Lombardia, sono Ezio de Mio presidente dell’APT varesino, e Debora Ferrari, presidente di Fabbrica Arte, la società che "si prende cura" del vivace Chiostro di Voltorre. Che da ora in poi, oltre che museo dalle mille iniziative, diventerà anche ufficio corrispondente del Touring, che affiancherà e renderà più evidente il lavoro di organizzazione territoriale portato avanti da ottobre dal nuovo punto Touring di Varese, promuovendo nel chiostro la campagna associativa 2001 dell’associazione che da più di cent’anni scopre e valorizza le bellezze di tutta Italia, e regalando alle scolaresche in visita al gioiellino museale tessere giovanili dell’associazione stessa. Durante la conferenza stampa è stata presentata da Fabbrica arte anche la "Chiostro card": la tessera associativa – emula di quella gloriosa del Touring – che permette l’accesso privilegiato alle attività del chiostro: dagli sconti sugli ingressi alle mostre alle agevolazioni sui libri del bookshop, che possono essere economiche o di prenotazione in caso di edizioni limitate. E che consentirà inoltre un posto assicurato ai sempre più graditi cocktails musicali e poetici al chiostro, o ai convegni organizzati nella struttura. Il nuovo sito del chiostro, www.fabbrica-arte.com, porterà infine con sè anche la novità di un magazine settimanale, che sarà fornito a chiunque si iscrive al sito, ma che sarà esclusivo dei soci chiostro card nella versione cartacea. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.