Giudice di pace ribalta la sentenza della Cassazione

Non è sempre possibile fermare immediatamente l'auto dopo la fotografia del multanova per comunicare al conducente l'infrazione

E il giudice di pace ribaltò la sentenza della Cassazione. È avvenuto a Varese dove il giudice, chiamato a giudicare sulla legittimità di una multa per eccesso di velocità rilevato con il multanova, non ha accettato la tesi dell’accusa dell’obbligo  della contestazione immediata dell’infrazione.
I fatti risalgono all’estate scorsa, quando un imprenditore di Gornate Olona, M.F., procedendo ad una velocità di 80 Km/h, lungo una strada dove il limite è di 50 Km/h, viene fotografato dal multanova. Dopo pochi giorni eccogli arrivare a casa il verbale con la multa di 242.400 lire. 
Forte della sentenza della Cassazione, che impone ai vigili di fermare  il veicolo e constatare immediatamente l’infrazione, l’imprenditore fa ricorso al giudice di pace chiedendo di annullare la sanzione in linea con la giurispudenza di legittimità.
Il ricorrente, però, non aveva fatto i conti con la versione sostenuta dal Comandante dei Vigili di Castiglione Manfrin e dall’avvocato Enrico Baroffio, secondo i quali l’orientamento della Cassazione va calato nel caso specifico e valutato sulla base della strumentazione a disposizione, della pericolosità del luogo in cui viene rilevata l’infrazione. 
Argomentazioni che sono sembrate sufficienti al giudice di pace per respingere il ricorso e obbligare M.F. a pagare la multa. A nulla è valsa la tesi dell’imprenditore dei motivi urgenti che lo avevano indotto a superare i limiti di velocità. Unico obbligo imposto dal giudice di pace ai vigili è quello di indicare nel verbale i motivi della mancata contestazione immediata.  

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Febbraio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.