Il ritorno del lupo
Il ritrovamento di tre corpi dilaniati di pecore ha fatto scattare l’allarme lupo. Dopo quasi cento anni di assenza il grande predatore sembra essere tornato sulle Alpi ticinesi
Non si è ancora certi della sua presenza e già lo si teme. In Canton Ticino è scattata l’emergenza lupo. Dopo quasi un secolo di latitanza, l’animale predatore per eccellenza è tornato a colpire, almeno stando al ritrovamento dei copri dilaniati di tre capre avvenuto lo scorso 10 gennaio sul Monte Carasso in zona Pian di Boor. Nonostante nessuno, fino ad oggi, possa dire con certezza se siano lupi, quanti siano, e dove si siano stabiliti, il Canton Ticino si è attrezzato recependo un progetto già avviato a livello federale. Si tratta di un piano di intervento denominato "Progetto Lupo svizzero", alla cui direzione figurano l’Ispettore federale della caccia dell’Ufficio federale dell’ambiente delle foreste e del paesaggio e i responsabili dell’Ufficio della fauna dei Cantoni Ticino e Vallese. A livello regionale, il progetto viene gestito dal Gruppo di coordinamento per lo studio dei grandi carnivori (KORA) e in parte dai servizi due Cantoni direttamente toccati dal fenomeno. Il KORA si occupa in sintesi della prevenzione, dell’organizzazione e della realizzazione di un sistema di prevenzione dei danni. Per il Ticino tale compito è stato affidato a due biologi che hanno un mandato per valutare, introdurre e verificare misure di prevenzione ai danni causati dall’arrivo del lupo, nonché per analizzare la situazione dell’allevamento di bestiame minuto sulla base dei formulari spediti l’anno scorso agli allevatori dall’Unione contadini. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.