La mucca pazza va in TV

A Villa Truffini una serata dedicata alla "mucca pazza"

Organizzata a Tradate presso Villa Truffini una serata che vuole essere un talk show televisivo con visione di alcuni servizi in stile giornalistico. L’argomento? "Mucca pazza: cosa sta succedendo?". La serata, programmata per lunedì 12 febbraio alle 21, sarà aperta al pubblico, agli allevatori e ai consumatori.

Alla "tavola rotonda", organizzata in maniera tale da seguire i canoni del talk show televisivo, saranno presenti le telecamere di Rete 55 e come moderatore Gian Luigi Paragone. Parteciperanno al dibattito: il dottor Gian Carlo de Bernardi, coordinatore dell’area Sanità Veterinaria dipartimento Prevenzione Asl della Provincia di Varese; Giorgio Bono, professore di Neurologia della facoltà di Medicina dell’Università di Varese; il dottor Ignazio Bonacina, direttore della Coldiretti di Varese; e il Macellatore Roberto Marazzi.

Saranno inoltre proiettati tre servizi: uno dalla parte degli allevatori, uno visto dalla parte dei veterinari e uno con l’ottica dei macellai. Tradate infatti è un polo molto importante per l’allevamento delle mucche: ultimamente, gli allevatori della zona stanno abbandonando la "vacca da latte" per puntare soprattutto sulla "vacca da carne": dimostrazione dell’importanza della città nel settore è anche l’ormai famosissima mostra zootecnica, diventata, insieme a quelle di Varese e Luino, uno degli appuntamenti fissi per gli operanti nel settore.

Sono stati inoltre invitati tutti i parlamentari della della provincia di Varese, il presidente della Regione Lombardia, il presidente del Consiglio Regionale, tutti i consiglieri Regionali e provinciali, e tutti i sindaci della zona.

La serata sarà anche caratterizzata dalla presenza di fieno… e mucche, che faranno subito entrare i presenti nell’atmosfera che si vuole dare all’evento.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Febbraio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.