Resta alla Sogegas il servizio di distribuzione del gas

Il tar respinge il ricorso presentato dalla ditta che ha perso l'appalto

Si è chiusa in questi giorni la vicenda inerente il servizio gas di Venegono Inferiore. Il sindaco, Emilio Cremona, ci ha chiarito i termini della questione che era pendente dalla scorsa estate.

Resta alla ditta Sogegas l’appalto per il servizio del gas di Venegono Inferiore. Lo scorso luglio, in seguito ad una gara d’appalto, la concessione inerente il sevizio gas era stata affidata alla ditta in questione, che, secondo il sindaco, Emilio Cremona, "garantiva condizioni clamorose per l’amministrazione: 2 miliardi più Iva come bonus iniziale ed un canone di concessione annua pari al 48% che, in soldoni, sono 160 milioni annui di introiti." Entro tre anni, infine, si sarebbero potuti collegare a Venegono Inferiore anche la zona Piambosco ed il Seminario.

La ditta Camuzzi, seconda classificata nella gara d’appalto, aveva presentato ricorso al Tar, che proprio in questi giorni, ha respinto le richieste e confermato la decisione dell’amministrazione di accogliere le proposte della Sogegas.

"Questo ci permette di avanzare alcuni progetti che riteniamo fondamentali per Venegono, ha continuato il sindaco Cremona. Due miliardi saranno impegnati subito per la costruzione di un sottopasso per automezzi che permetta di superare il difficile ostacolo dei binari delle Nord. È vero che il costo è decisamente più alto, ma la volontà dell’amministrazione è chiara: il progetto preliminare è già stato approvato dalle Nord che hanno garantito anche un aiuto finanziario."

Intanto, si sta operando, sempre nella zona della stazione, per rendere maggiormente fluido il traffico il piazza Aldo Moro. 350 milioni è il costo del progetto che vedrà la costruzione di una rotatoria nel punto in cui confluiscono la via Filzi da Venegono Superiore e le due strade che salgono dalla statale. Il via a questo nuovo cantiere seguirà la chiusura di quello che sta allargando proprio la via Filzi, che, con 700 milioni, è stata allargata (6 metri nei punti minimi) per permettere un traffico più fluido, e maggiormente sicuro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Febbraio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.