“Sette sabati per giocare”
Incontri per giocare, per conoscere e per divertirsi. E’ l’iniziativa organizzata dal Comune in collaborazione con la Scuola per l’Infanzia Gianni Rodari e la Cooperativa L’Aquilone
Gioco, gioco e ancora gioco. Per stare insieme agli altri bambini, per interagire con quelli più grandi e anche con gli adulti, per provare modi diversi di comunicare ed esprimersi, per favorire la creatività e la fantasia, ma soprattutto divertirsi con giochi nuovi. Si perché il diritto di un bambino è quello di giocare sempre e ovunque. E con i "sette sabati per giocare" il comune di Vergiate, insieme alla Scuola per l’infanzia "Gianni Rodari" e alla Cooperativa sociale L’aquilone, invitano bambini, genitori e nonni a divertenti esperienze ludiche, per un insieme di incontri che si svolgeranno dal 10 febbraio fino al 19 maggio presso la Scuola per l’Infanzia.
L’iniziativa, rivolta a bambini dai 3 ai 7 anni ai loro genitori, nonni, parenti o amici, rientra nel programma di progetti della "Ludoteca dei piccoli". Che si propone come luogo di incontro e di socializzazione, per favorire i momenti di gioco. Nell’intento di tutelare il divertimento di ciascun bambino, la ludoteca consentirà la sperimentazione di molteplici occasioni ludiche e di differenti modalità creativo-espressive, pittura, manipolazione, costruzione con materiali di recupero, sostenendo e privilegiando la creatività, l’originalità e la fantasia dei bambini. Questa realtà nasce per opera del Comune di Vergiate e va ad inserirsi nel Progetto "Spazio Gioco", che va ad attuare l’accordo di programma a livello provinciale per la promozione di diritti e opportunità per l’infanzia e l’adolescenza.
Gli incontri si svolgeranno presso la Scuola per l’Infanzia "Gianni Rodari" di Vergiate, in via Stoppani 20 e saranno gestiti dagli operatori della Scuola – Gruppo 0/6 "Gianni Rodari" e della Cooperativa sociale L’Aquilone.
Programma
10 febbraio:
"la stanza di gomma", giochi di movimento corporei
24 febbraio:
"macchie di colore", laboratorio di pittura
17 marzo:
"mani in pasta", laboratorio di manipolazione
31 marzo:
"c’era una volta…", animazione della fiaba
21 aprile:
"piccoli grandi cuochi", laboratorio di cucina
5 maggio:
"lavori in corso", creazioni con materiali di recupero
19 maggio:
"aria di festa", giochi all’aperto
Tutti i sabati dalle ore 10 alle ore 12
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.