“Su e giù per Cunardo…per conoscere il passato e valorizzare il presente”
La presentazione della pubblicazione, sabato mattina, verrà accompagnata da una mostra fotografica
Verrà presentata nella mattinata di sabato 10 febbraio presso la scuola media E.Fermi di Cunardo "Su e giù per Cunardo…per conoscere il passato e valorizzare il presente", la pubblicazione finanziata da Comunità Montana, Comune, Proloco e realizzata dai ragazzi delle medie. Il volumetto, di una cinquantina di pagine con foto a colori, è frutto di una ricerca fatta sugli affreschi a tema religioso presenti nelle numerose cappelle di Cunardo, permettendo la catalogazione di quaranta affreschi, fotografati e riprodotti nel volume "utilissimo per un programma di restauro generale sugli affreschi censiti", come afferma il presidente della Comunità Montana Valganna-Valmarchirolo, l’architetto Paolo Sartorio. Dello stesso parere anche la professoressa Iolanda Brenga, che assieme al collega Rolando Marano e i ragazzi della II B ha curato la pubblicazione: "il lavoro fatto è molto importante – afferma l’insegnante – non solo sotto il profilo dello studio degli affreschi, ma anche per la valenza sociale che ricopre. Il fatto che i giovani si identifichino nel luogo in cui vivono rappresenta un punto fondamentale del percorso educativo, vista anche la diversa provenienza delle famiglie che abitano questa zona. Ecco il perché del sottotitolo del libro, …per conoscere il passato e valorizzare il presente". Sempre sabato sarà visitabile una mostra fotografica che riproduce gli scatti alle cappelle fatti nel 1979 e nel 2000, permettendo di valutare lo stato degli affreschi e delle figure religiose in essi raffigurate. Per informazioni: scuola media E.Fermi di Cunardo, 0332-716.580 |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.