Il bilancio approvato dall’Oreco
Nonostante l'esposto delle opposizioni, il documento contabile è passato in via definitiva
Come già capitato lo scorso anno, l’esposto presentato da alcune minoranze sul bilancio castellanzese è finito nel nulla e l’Organo Regionale di Controllo (O.Re.Co.) accogliendo "in toto" i chiarimenti forniti dal Comune di Castellanza ha approvato in via definitiva il bilancio preventivo approvato dal Consiglio Comunale di Castellanza lo scorso 13 Febbraio. La comunicazione è giunta dalla Regione Lombardia. Come si ricorderà, l’approvazione del documento contabile era stata sospesa a seguito di un esposto presentato lo scorso 28 Febbraio dai consiglieri di Forza Italia e, in data 12 Marzo, gli uffici comunali avevano inviato all’O.Re.Co. la nota di risposta. A distanza di una decina di giorni, l’Organo Regionale di Controllo ha provveduto a fare proprie tutte le risposte fornite dall’Amministrazione castellanzese e ad approvare in via definitiva il bilancio castellanzese. Come era facile prevedere, anche quest’anno, l’unico effetto dell’esposto – privo di contenuti sostanziali – è stato quello di ritardare l’entrata in vigore del bilancio (30 giorni circa), di aggravare il lavoro degli uffici con lavoro supplementare e di penalizzare i tempi di attuazione delle opere pubbliche. Infatti, a risentire in modo particolare di questo ritardo nell’approvazione del bilancio è stato il settore Lavori Pubblici che ha dovuto rinviare alcuni interventi di estrema urgenza. "Aver ritardato l’approvazione del bilancio – spiega Claudio Caldiroli, Assessore ai Lavori Pubblici – significa aver rinviato l’avvio di procedure già pesantemente condizionate dalla burocrazia. Faccio un esempio: le condizioni delle strade cittadine sono sotto gli occhi di tutti. Purtroppo però questo ritardo nell’approvazione del bilancio non ha fatto altro che procrastinare l’intervento di sistemazione delle buche formatesi a causa del cattivo tempo ". Il Sindaco, Livio Frigoli, ha aggiunto: "Abbiamo consegnato il bilancio a tutti i consiglieri il 22 gennaio. In Commissione il 31 gennaio erano assenti o hanno fatto scena muta. Il 13 febbraio (21 giorni dopo aver ricevuto i documenti) hanno votato contro senza aprir bocca. Poi hanno preso carta e penna, hanno scritto all’ORECO e hanno costretto a bloccare il bilancio per ben 28 giorni. In altri termini: di giorno ci accusano di mancanza di progettualità e di sera fanno l’unica cosa che gli riesce bene: mettere i bastoni tra le ruote usando le vetuste regole della burocrazia. Giudichino i cittadini…". |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.