L’acqua potabile non è una una riserva infinita

Il convegno organizzato dall'associazione Ambiente e Lavoro ha messo al centro del discorso un elemento naturale troppo spesso sottovalutato sia dal punto di vistadel consumo che della qualità

Si è tenuto questa mattina, presso la sala convegni di Villa recalcati a Varese, un convegno dal titolo"Acqua potabile: riserva infinita? La quantità e la qualità dell’acqua potabile in provincia di Varese". L’incontro, organizzato dall’Associazione Ambiente e Lavoro con il patrocinio della Provincia di Varese e del Comune di Malnate, è stata l’occasione per parlare delle problematiche relative all’utilizzo delle risorse idriche nel nostro territorio. Tra i relatori sono intervenuti tecnici e operatori del settore, che lavorano quotidianamente sul campo.

"Questo convegno – afferma Roberto Bianchessi, segretario provinciale Associazione Ambiente e Lavoro – intende divulgare e sensibilizzare i cittadini sul fatto che l’acqua non è una riserva infinita, come invece spesso è considerata. Esiste una forte sottovalutazione del consumo dell’acqua, soprattutto nel nostro territorio, probabilmente perché ne possediamo molta, siamo abituati ad averne in grande quantità, ma non ci rendiamo conto della sua limitatezza e della sua qualità. Oggi si riscontrano parecchi problemi per quanto riguarda il ciclo integrato dell’acqua, cioè i vari passaggi che dall’acquedotto arrivano fino alle case dei cittadini. Vi sono problemi di costi per il trattamento e di inquinamenti chimici che spesso interessano questo ciclo".

L’associazione Ambiente e Lavoro, nata  Varese nel ’98 con il patrocinio del Comune di Malnate, è riconosciuta a livello nazionale dal Ministero dell’Ambiente e si preoccupa di favorire informazione e formazione, oltre ad avanzare proposte concrete sulla sicurezza del lavoro e dell’ambiente.
Ha organizzato vari convegni, favorito l’approvazione di diverse leggi, presentato emendamenti , depositato progetti di leggi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Marzo 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.