L’acqua potabile non è una una riserva infinita
Il convegno organizzato dall'associazione Ambiente e Lavoro ha messo al centro del discorso un elemento naturale troppo spesso sottovalutato sia dal punto di vistadel consumo che della qualità
Si è tenuto questa mattina, presso la sala convegni di Villa recalcati a Varese, un convegno dal titolo"Acqua potabile: riserva infinita? La quantità e la qualità dell’acqua potabile in provincia di Varese". L’incontro, organizzato dall’Associazione Ambiente e Lavoro con il patrocinio della Provincia di Varese e del Comune di Malnate, è stata l’occasione per parlare delle problematiche relative all’utilizzo delle risorse idriche nel nostro territorio. Tra i relatori sono intervenuti tecnici e operatori del settore, che lavorano quotidianamente sul campo.
"Questo convegno – afferma Roberto Bianchessi, segretario provinciale Associazione Ambiente e Lavoro – intende divulgare e sensibilizzare i cittadini sul fatto che l’acqua non è una riserva infinita, come invece spesso è considerata. Esiste una forte sottovalutazione del consumo dell’acqua, soprattutto nel nostro territorio, probabilmente perché ne possediamo molta, siamo abituati ad averne in grande quantità, ma non ci rendiamo conto della sua limitatezza e della sua qualità. Oggi si riscontrano parecchi problemi per quanto riguarda il ciclo integrato dell’acqua, cioè i vari passaggi che dall’acquedotto arrivano fino alle case dei cittadini. Vi sono problemi di costi per il trattamento e di inquinamenti chimici che spesso interessano questo ciclo". L’associazione Ambiente e Lavoro, nata Varese nel ’98 con il patrocinio del Comune di Malnate, è riconosciuta a livello nazionale dal Ministero dell’Ambiente e si preoccupa di favorire informazione e formazione, oltre ad avanzare proposte concrete sulla sicurezza del lavoro e dell’ambiente. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.