Luino festeggia San Giuseppe

Domenica 18 marzo si anticipa la celebrazione del patrono degli artigiani. Allestita sul lungolago la mostra degli antichi mestieri, organizzata dall'Associazione Artigiani in collaborazione con il Comune

Impagliatori, maniscalchi e arrotini, ma anche vasai e falegnami. Ci saranno tutte le professioni tradizionali alla rassegna sul mondo dell’artigianato che accenderà i riflettori per una domenica intera sui vecchi mestieri artigiani. Un modo per ricordare il valore dell’artigianato del passato, ma anche per porre l’accento sull’evoluzione e sulle tecnologie che oggi coinvolgono il settore.
La manifestazione che ha come primo obiettivo i festeggiamenti per San Giuseppe, patrono degli artigiani, si svolgerà in anticipo di un giorno rispetto alla data canonica che è il 19 marzo, domenica 18 marzo dalle 9 alle 18 sul lungolago di Luino con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Luino – Assessorato al Commercio Trasporti e Turismo.
Il lungolago si trasformerà in una gigantesca vetrina per chi esporrà i propri prodotti artistici e tradizionali (saranno più di 100 le attività rappresentate) e un’occasione di intrattenimento anche per più piccoli che potranno ammirare alcuni spettacoli collaterali con la presenza di artisti del circo e di sbandieratori. Inoltre, per festeggiare l’impegno di molti artigiani iscritti all’Associazione da più di 50 anni è previsto un momento istituzionale con premiazione presso Palazzo Verbania, dove anche il Comune, premierà con una speciale targa un artigiano del territorio distintosi per particolari meriti di carattere sociale.
L’evento rappresenta un’occasione ideale per sottolineare il profondo legame che unisce l’Associazione Artigiani della Provincia di Varese con il suo territorio. E quella di San Giuseppe è una festa itinerante, come già dimostrato nelle edizioni precedenti (l’ultima quella di Corso Matteotti nel centro storico di Varese).
Per il presidente provinciale Giorgio Merletti si tratta di rinsaldare il legame fra l’associazione e le aziende del territorio: "L’Associazione Artigiani si è sviluppata nel tempo, diventando la principale associazione di categoria nel Varesotto, proprio grazie all’impegno degli associati e degli artigiani. Pensando alle necessità delle imprese moderne, agli obiettivi di rappresentanza il vertice dell’Associazione Artigiani ha deciso come strategia principale di essere presenti sul territorio. Un modo per restare sempre al fianco delle sue imprese in questa sfida del Duemila dove prevale mercato unico e la globalizzazione".
L’elemento della territorialità diventa quindi un pilastro strategico per l’Associazione che permette di monitorare costantemente le esigenze delle imprese associate, che operano nel Varesotto. Il nuovo e moderno rapporto che l’Associazione Artigiani vuole allacciare con il territorio parte dalle iniziative e dalle manifestazioni. A gennaio, a Busto Arsizio, nella sede della Delegazione, si è tenuto il convegno sul lavoro e sulle risorse di manodopera offerta dagli extracomunitari, adesso ci si sposta a Luino per festeggiare la ricorrenza di San Giuseppe. Ma altre iniziative sono in cantiere, sempre con l’obiettivo di arrivare ai quattro angoli della provincia in preparazione al Congresso di autunno.
Il presidente della Delegazione di Luino dell’Associazione Artigiani Giovanni Locatelli sottolinea lo spirito goliardico dell’evento. "A Luino domenica 18 marzo si concentreranno le iniziative legate ai mestieri del passato. Un modo per ricordare e valorizzare la cultura locale che è piena di fascino e di attrattive anche per i giovani. E’ proprio ricordando il passato che si può costruire un futuro importante per le nuove generazioni. I nostri associati sono invitati a partecipare a quella che vuole essere una giornata per stare insieme, per stare in famiglia".
Occorre, inoltre, ricordare la sensibilità del Comune di Luino che, attraverso l’assessorato al Commercio, Trasporti e Turismo si è reso disponibile a ospitare la "carovana" degli artigiani. Grazie anche all’organizzazione di questi eventi e stringendo rapporti con le Pubbliche Amministrazioni e le istituzioni locali, si può dare vita a ottimi progetti di collaborazione tra pubblico e privato.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Marzo 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.