Nuova attrazione per la Svizzera in miniatura

Il parco divertimenti più famoso del Canton Ticino si arricchisce di un nuovo modellino: la stazione di servizio di Ambrì Piotta

Grande novità per tutti i bambini e gli appassionati di modellismo! La Swissminiatur di Melide ha infatti appena inaugurato una nuova attrazione: l’area di servizio di Ambrì Piotta in miniatura. L’organizzazione della struttura per divertiventi più famosa del Canton Ticino ha colto l’occasione dell’apertura di questa nuova area, per rilanciare l’attività e le iniziative, davvro molto numerose e interessanti, che lo stesso parco svizzero propone ogni anno a turisti e visitatori.

L’area di servizio "City Quinto" è il 117esimo modello da ammirare. Sono stati necessari quattro mesi di lavoro e l’abilità di un provetto artigiano, Fiorenzo Ferraresi della Euromodel di Melzo, che ha saputo lavorare con maestria l’acciaio, l’inox, il rame, l’ottone e la plastica. Il prodotto finito: un modello in scala 1:25 del ristoro autostradale di Ambrì-Piotta, che fu aperto nel 1999 secondo il progetto di Mario Botta. Nella realtà l’area di servizio occupa una superficie di 5000 metri quadrati, vi sono parcheggi per più di 100 vetture, 80 autotreni e 17 torpedoni. I distributori di carburante sono raggruppati in cinque isole con 15 posteggi, con un ristorante da 130 posti e una paninoteca-pizzeria. L’area City Quinto è certamente un’opera di grandi proporzioni e di rilevante interesse, data anche la posizione di valico e il traffico intenso che ogni giorno vi transita. 

Ma la Swissminiatur non si ferma qui: si arricchirà presto di diversi altri modelli, soprattutto ticinesi. I visitatori avranno quindi la possibilità di scoprire il museo del San Gottardo, le case dei landvogti di Cevio e Lottigna, come anche la cattedrale di Saint-Pierre di Ginevra e il Palazzo del Governo di Neuchatel. 
Per chi fosse interessato a ricevere ultriori informazioni sul parco ticinese può telefonare allo (0041) 091-6401060 oppure collegarsi al sito internet: www.swissminiatur.ch, e-mail:  info@swissminiatur.ch

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Marzo 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.