Proprietà del FAI aperte nella Giornata di Primavera
Ritorna la tradizionale iniziativa del Fondo per l'Ambiente Italiano il 18 e 19 marzo. Chiese, ville, parchi e musei aperti gratuitamente al pubblico
Ritorna sabato 18 e domenica 19 marzo, come da tradizione, la Giornata di Primavera del FAI, giunta alla sua nona edizione. In questa particolare occasione oltre 300 monumenti di proprietà del Fondo per l’Ambiente Italiano su tutto il territorio nazionale vengono aperti gratuitamente la pubblico. In alcuni casi questa è l’unica occasione per visitare dimore solitamente chiuse al pubblico durante l’anno.
Nel 2000 l’iniziativa ha riscosso molto successo e oltre 320.000 visitatori hanno ammirato chiese, ville, parchi e musei. Per avvicinare i giovani alle bellezze architettoniche e naturalistiche, infatti, ritorna il "Progetto scuole", che prevede guide d’eccezione formate da gruppi di studenti provenienti da classi di vari istituti scolastici varesini (Liceo Classico, Ist. Magistrale, Liceo Artistico, ITPA). Gli Apprendisti Ciceroni saranno a disposizione del pubblico per illustrare gli aspetti storici artistici dei monumenti approfonditi durante le ore di lezione. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.