Fine settimana per aiutare i bambini

L'associazione L'aquilone sostiene il Telefono azzurro per sensibilizzare la gente sul problema della violenza sui minori

Parte sabato e prosegue per tutta domenica l’operazione "centomila ortensie azzurre cercano casa": un’iniziativa atta a sostenere telefono azzurro e le sue opere di volontariato. A permettere di realizzare ciò nei vari punti della città è l’associazione L’Aquilone, da tempo impegnata nella tutela dell’infanzia e dei minori a rischio.

A cosa sono dedicate queste due giornate? Ogni anno Telefono azzurro dedica il mese di aprile, tramite iniziative, convegni ed eventi, ad uno specifico problema dell’infanzia: quest’anno viene affrontato il tema della salute mentale nei bambini e negli adolescenti: "Il mancato ascolto, o l’assenza di un adulto di riferimento" spiegano i responsabili "rappresentano spesso le premesse per una vera e propria violenza psicologica che non si vede come quella fisica, ma che non è certo meno grave".

Tra i 1500 chioschi presenti in tutta Italia, saranno allestiti dei banchetti in via Veneto, vicino alla chiesa di Abbiate Guazzone, presso il centro commerciale della Coop, e in corso Bernacchi: in questi allestimenti saranno quindi venduti i "fiori d’azzurro", delle ortensie il cui ricavato servirà a sostenere l’opera di volontariato.

L’associazione tradatese de L’aquilone, la quale sostiene appieno l’iniziativa, si sta dimostrando molto attiva sul tema dei bambini: nominata lo scorso novembre associazione di Solidarietà Familiare della Regione Lombardia, L’aquilone ha l’obiettivo di aiutare e affiancare bambini disadattati, molti dei quali sono privi del supporto affettivo e materiale di una vera famiglia che li possa sostenere.

Si tratta quindi di affrontare due giornate non solo dedicate alla raccolta fondi necessaria a far andare avanti la macchina del volontariato, bensì due giorni dedicati anche alla sensibilizzazione del problema della violenza, anche psicologica, spesso perpetrata ai danni dei bambini.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Aprile 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.