Riparte il consiglio comunale dei ragazzi
I ragazzi proporranno domani mattina, all’organo di governo, cittadino come recuperare il centro storico e come creare spazi per i giovani
Prosegue sabato mattina il consiglio comunale dei ragazzi iniziato, sempre alla Corte del Doro, due settimane fa. Nel discorso di apertura il sindaco Giorgio Luini aveva spiegato come "la democrazia deve essere conosciuta e anche vissuta; io mi sono chiesto: come possiamo fare conoscere la democrazia ai ragazzi? Studiare lo statuto della città in classe, oppure leggere la costituzione, non sono delle situazioni che portano a vivere la democrazia. Sono importanti delle esperienze concrete, delle esperienze vive, dove ognuno possa sperimentare il senso della collettività, come e perchè bisogna ascoltare gli altri, capire il come e il perchè delle proposte diverse dalle nostre convinzioni, e capire qual è il meccanismo della rappresentanza".
È infatti in quest’ottica che, per mancanza di tempo, nell’ultima seduta non sono stati discussi tutti i punti all’ordine del giorno: si è voluto dare ai ragazzi risposte esaustive alle loro domande e l’intero consiglio comunale ha preferito rinviare la discussione di altri punti in altra seduta. Di fronte a tutti i ragazzi delle classi seconde (due settimane fa la sala era stracolma con anche alcuni ragazzi in piedi), sabato saranno quindi affrontati l’esame e l’approvazione dei punti discussi la volta scorsa, nonchè le proposte per un recupero del Centro Storico. Le proposte avanzate dai ragazzi sotto l’occhio degli insegnanti riguarderanno il Ponte sull’Olona, la cinta Muraria a sud-ovest (denominata villa Clerici), lo stacco di un affresco "Osteria-Osanna", la demolizione della discoteca "Corte delle Stelle", e la rivalutazione del Centro Storico come "negozio artigianale"; sarà poi protagonista la discussione delle proposte riguardanti direttamente i giovani: spazi per gli incontri come la nascita di un centro che sappia coniugare divertimento e cultura. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.