Padre e figlio cadono da un dirupo alle cascate di Cittiglio
Il bambino di un anno e mezzo riporta un trauma cranico e si trova in prognosi riservata; il padre si è rotto il bacino e un femore
Un uomo di 29 anni e suo figlio, un bambino di appena un anno e mezzo hanno riportato nella giornata di ieri, lunedì primo aprile, gravi traumi a seguito di una caduta avvenuta a Cittiglio. L’uomo aveva deciso di passare fuori porta la giornata di pasquetta – la famiglia è di Fagnano Olona – proprio in uno dei luoghi più suggestivi della Valcuvia: le cascate di Cittiglio. Sta di fatto che probabilmente una svista è stata la causa della caduta dell’uomo e del piccolo in uno dei numerosi dirupi che costellano la zona. Il volo, da un’altezza di circa 15 metri, è avvenuto nei pressi della seconda cascata.
Immediati i soccorsi. Sul posto è intervenuto il 118 con due ambulanze. L’impervietà della zona ha reso necessario l’intervento del soccorso alpino. Il bambino è stato immediatamente recuperato e trasportato al pronto soccorso, avendo riportato un grave trauma cranico. Attualmente, dopo il trasporto d’urgenza all’ospedale di Varese, si trova in prognosi riservata dopo aver subito una delicata operazione avvenuta nella nottata al reparto di neurochirurgia.
Il padre, invece, prima di essere trasportato all’ospedale di Cittiglio ha dovuto attendere l’arrivo della squadra di soccorso fluviale dei vigili del fuoco di Varese (i "Saf), i quali sono riusciti a trarlo in salvo intorno alle 19 e 30.
L’uomo ha riportato la frattura di un femore e del bacino, e si trova ricoverato al reparto di traumatologia del nosocomio valcuviano..
Seppur di lieve entità un altro analogo incidente si è sviluppato al lago d’Elio nella zona di Forcora. Un ragazzo di 19 anni è caduto da un dirupo; sul posto è intervenuto l’elisoccorso di Como e un’ambulanza. Inizialmente incosciente il ragazzo è stato trasportato all’ospedale di Luino. Attualmente si trova fuori pericolo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.