Lavorare nella Pubblica Amministrazione? E perché no…
Un'inchiesta dell'Istituto Cattaneo di Bologna rivela che i giovani guardano al pubblico impiego con interesse. E puntano sulle nuove tecnologie per migliorare la comunicazione con il cittadino
Giovani, istituzioni e identità nazionale: un sondaggio dell’Istituto Carlo Cattaneo di Bologna rivela che ciò che sembra agli antipodi, in realtà è molto vicino. I ragazzi interpellati, un campione rappresentativo di giovani tra i 18 e i 24 anni, pensano che lavorare nella pubblica amministrazione possa essere interessante e lo tengono in considerazione quanto un lavoro nel settore privato.
Il mito del “posto fisso” nella pubblica amministrazione riguarda però più le donne provenienti da un ceto medio basso, mentre quelle che hanno la laurea puntano a mete più ambiziose.
Se il 44,9 per cento dei ragazzi interpellati dichiara di non disdegnare un lavoro nel pubblico impiego, in molti contestano la capacità di comunicare di chi già ci lavora. Si fidano delle informazioni fornite ma non sono appagati dal modo in cui vengono date.
Una contraddizione sta invece nelle risposte su informatica e Internet: i ragazzi attribuiscono alle nuove tecnologie un ruolo importante nel miglioramento del rapporto con i cittadini (il 76,1% degli intervistati) ma la maggior parte di loro (il 66,1%) non ha mai visitato una pagina Web della Pubblica amministrazione, stessa cosa per il sito del Comune di residenza e ancora meno quelli della Regione.
Tutto dipendente, ovviamente dagli interessi e dalle esigenze degli interpellati: le visite alle pagine web di Regioni e Comuni cresce tra gli appassionati di politica.
Premiati, invece, i siti delle università, le cui pagine sono visitate dal 61,5% del campione.
i risultati dell’indagine saranno presentati alla decima edizione del Com-P.a., il Salone della comunicazione e dei servizi al cittadino che si svolgerà a Bologna dal 17 al 19 settembre.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.