Lovsan il virus che non ama l’e-mail
Colpisce i sistemi operativi windows, 2000 e XP. Sul sito della Microsoft il rimedio
È arrivato un virus nuovo. Ha un nome dal suono dolce e innocuo: Lovsan. Attacca i sistemi operativi windows, in particolare XP e 2000. Il nuovo worm sfrutta alcuni buchi del sistema, provocando lo spegnimento del computer o la disattivazione di alcune servizi indispensabili. L’allarme lanciato due mesi fa dalla Microsoft,una volta scoperte alcune vulnerabilità su server e workstation Windows, trova dunque una conferma nei fatti. Sul sito del colosso informatico fondato da Bill Gates è possibile scaricare quello che in genere viene definito un hotfix, cioè un eseguibile, un piccolo programma che consente di porre rimedio al problema. «I rimedi erano disponibili in Rete già un paio di mesi fa – spiega Umberto Garavaglia, sistemista della Elmec informatica -. L’allarme arriva adesso perché il virus di macchina in macchina si è propagato. Gli haker hanno trovato una falla nel sistema operativo windows e non hanno esitato a sfruttarla. Raramente questo virus colpisce computer protetti da un firewall, preferisce computer collegati a internet via modem, adsl o hdsl e soprattutto non ha bisogno della e-mail per propagarsi. I rimedi? Tappare quel buco scaricando dal sito la patch di cui parlavo e aggiornare il proprio antivirus».
Lovsan, dunque, è in grado di cercare da solo i computer remoti vulnerabili su Internet, connettersi alla loro porta TCP 135 e creare nel sistema una copia di se stesso con il nome ”msblast.exe”. Procedure che non richiedono alcun intervento da parte degli utenti, Lovsan e’ completamente indipendente nella sua diffusione, gli servono sono macchine Windows non aggiornate con patch recenti. Finora ha infettato solo sistemi Windows 2000 e XP.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.