Corsia preferenziale in dogana per i fontanieri. Ecco come fare
Volete richiedere il contrassegno? L'operazione è gratuita e si può passare anche tramite il sindacato
Per ottenere la corsia preferenziale destinata ai frontalieri in dogana, occorre presentare un’istanza. Il sindacato cristiano svizzero Ocst spiega come fare. Il contrassegno numerato con il disegno di un cerchio rosso e le diciture: “lavoratore frontalieri” e “nulla da dichiarare” verrà rilasciato gratuitamente.
L’Ocst mette a disposizione l’ufficio sito in via Giulia a Stabio – nei pressi della Migros – per la compilazione della richiesta di contrassegno. L’ufficio sarà aperto tutti i lunedì e giovedì dalle ore 16.30 alle 18.00. All’istanza devono essere allegate la fotocopia del permesso di frontaliere e la fotocopia della carta d’identità. Il contrassegno verrà rilasciato, in dogana, dopo una decina di giorni.
Tale procedura è resa necessaria da due argomentazioni importanti: 1. chi lo espone ed utilizza la corsia riservata autocertifica di essere lavoratore frontaliere. Potrà portare in macchina con sé anche altri frontalieri, purché tutti siano in possesso del permesso di lavoro. Non è invece possibile esporre il contrassegno ed utilizzare la corsia preferenziale se si trasportano non frontalieri. 2. l’uso del contrassegno nell’apposita corsia vale quale dichiarazione doganale e quindi chi lo usa si assume anche la responsabilità di non portare con sé merce in quantità superiore a quella in franchigia doganale perché sono comunque possibili dei controlli da parte della polizia o della dogana.
La proposta di corsia preferenziale è partita dai lavoratori che hanno saputo motivare con appropriati argomenti la necessità ed anche i vantaggi di una corsia di scorrimento riservata ai frontalieri. La corsia verrà attivata con l’inizio del prossimo anno.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.