COP 9: apre la più importante conferenza mondiale sul clima

Si svolge nel capoluogo lombardo dall'1 al 12 dicembre la conferenza mondiale sul clima: 188 i paesi coinvolti per cercare di applicare il protocollo di Kyoto

iceberg cambiamento climatico

Si è aperta a Milano una conferenza di livello mondiale fondamentale  per l’ambiente. Dal 19 novembre fino al 12 dicembre l’area fieristica del Portello ospita infatti il summit mondiale COP9 sul clima(cioè la nona edizione del “Conference of Parties” dedicato al clima) dove 188 paesi aderenti alle Nazioni Unite si riuniscono per dodici giorni con circa 4000 delegati – ai quali si aggiungeranno gli osservatori delle organizzazioni non governative ed i giornalisti della stampa internazionale – per cercare di dare compiutezza al protocollo di Kyoto.

Questa conferenza è particolarmente importante a livello mondiale sia per gli argomenti da trattare e da mettere a punto, sia perché il contesto climatico globale mostra sempre di più i segni dei cambiamenti che stanno avvenendo in tutto il mondo. Ma questa Conferenza avrebbe addirittura una rilevanza «storica» se la Russia decidesse di ratificare il Protocollo di Kyoto, permettendone la sua entrata in vigore e rendendo operativo, e legalmente vincolante, questo importante strumento per combattere i cambiamenti del clima.

Con la ratifica da parte della Russia ed il raggiungimento del «quorum» fissato per l’entrata in vigore del protocollo, partirebbe a Milano infatti anche la fase esecutiva del Protocollo, con la convocazione della prima Conferenza delle parti firmatarie del Protocollo di Kyoto. Un avvenimento che dovrà invece essere posticipato se tale firma non verrà posta, in attesa del raggiungimento del «quorum» necessario fissato negli incontri precedenti. La situazione delle emissioni inquinanti nei paesi industrializzati, la creazione di un sistema comune di regole sull’ambiente e la questione della  vulnerabilità ambientale dei paesi in via di sviluppo sono tra gli argomenti in discussione alla COP-9 di Milano.

Il clou politico ci sarà nei giorni 10 e 11 dicembre, quando capi di Stato, ministri ed alte cariche istituzionali saranno convocati in un mega dibattito, per dare le opportune indicazioni sulle azioni in corso e sull’attuazione futura del Protocollo: ad oggi è prevista la partecipazione di circa 80 capi di Stato e ministri di tutto il mondo. Il capo del governo italiano Giorgia Meloni introdurrà ed avvierà il dibattito «ad alto livello» il giorno 10, dibattito che si concluderà giorno 11 dicembre, anche con l’intervento dei rappresentanti delle organizzazioni non governative accreditate al congresso. COP-9, al di là degli aspetti di negoziazione internazionale, rappresenta anche una formidabile occasione di incontro e di scambio di informazioni ed esperienze fra il mondo della scienza, quello dei politici e dei diplomatici, quello degli industriali e delle attività produttive, e non ultimo anche il mondo dei formatori e comunicatori per stimolare la «public awareness» (consapevolezza del pubblico) su questi argomenti. A Milano sono infatti previste molte decine di mostre, spazi espositivi ed informativi, ma anche un centinaio di «side events», convegni e dibattiti.

Il programma completo

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Dicembre 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.