Allargamento UE: Varese potrebbe fare di meglio
Uno studio della camera di Commercio Milanese evidenzia un forte incremento degli scambi commerciali con i dieci paesi dell'allargamento. ma Varese è tra i fanalini di coda
Lo dice un’analisi del centro studi della Camera di Commercio di Milano: i dieci paesi che hanno recentemente fatto parte dell’allargamento UE hanno notevolmente incrementato la bilancia commerciale internazionale della Lombardia: Dal 1997 al 2002 gli incrementi di importazioni dalle varie province lombarde verso i dieci paesi dell’allargamento passano dal + 1052% (sic!) delle importazioni da quei paesi alla provincia di Lodi, al + 127% delle esportazioni dei manufatti di Sondrio verso quei paesi. Numeri veramente mirabolanti, che vedono nel complesso la Lombardia aumentare l’importazione da quei paesi del 98% e l’esportazione del 52%.
Ma che non sono allo stesso livello nella provincia di Varese, che non si comporta male ma sta sotto la media regionale. E’ del 57,06% l’incremento quinquennale dell’import e del 29,88% l’esportazione: dati buoni, ma decisamente al di sotto della media regionale. E sì che proprio la città giardino ha ospitato il primo workshop italiano dedicato a questi paesi.
I dati nei particolari
Lombardia: Andamento dell’interscambio commerciale con i paesi dell’allargamento (confronto 1997-2002)
Dati in euro
|
Import 2002
|
Export 2002
|
Import 1997
|
Export 1997
|
Variazione imp. 1997 – 2002
|
Variazione exp. 1997 – 2002
|
Milano
|
1.370.446.837
|
1.882.099.558
|
611.583.051
|
1.177.351.017
|
124,08%
|
59,86%
|
Bergamo
|
442.329.339
|
495.632.632
|
236.146.264
|
325.559.723
|
87,31%
|
52,24%
|
Brescia
|
337.122.954
|
511.310.957
|
221.225.726
|
394.187.459
|
52,39%
|
29,71%
|
Mantova
|
174.537.811
|
419.848.019
|
85.274.765
|
250.465.497
|
104,68%
|
67,63%
|
Varese
|
141.685.056
|
261.370.723
|
90.208.208
|
201.240.751
|
57,06%
|
29,88%
|
Como
|
85.947.894
|
169.602.923
|
49.415.471
|
123.996.523
|
73,93%
|
36,78%
|
Lecco
|
61.804.378
|
112.001.808
|
25.266.271
|
54.732.490
|
144,61%
|
104,63%
|
Pavia
|
59.224.215
|
131.357.715
|
16.086.492
|
80.789.737
|
268,16%
|
62,59%
|
Cremona
|
42.452.929
|
58.876.448
|
25.907.093
|
40.331.662
|
63,87%
|
45,98%
|
Sondrio
|
16.877.832
|
34.837.106
|
18.338.310
|
15.317.850
|
-7,96%
|
127,43%
|
Lodi
|
12.688.564
|
27.880.702
|
1.127.353
|
24.408.455
|
1025,52%
|
14,23%
|
Tot. Lombardia
|
2.745.117.809
|
4.104.818.591
|
1.380.579.004
|
2.688.381.164
|
98,84%
|
52,69%
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.