Crac Parmalat: rimborsi integrali anche in Lombardia

Il tavolo di conciliazione tra Movimento consumatori e Banca Intesa ha rimborsato al cento per cento tre risparmiatori

Il rientro dalle vacanze per due signore milanesi e un bresciano ha riservato una bella sorpresa. Il tavolo di conciliazione, costituito dal Movimento consumatori e da Banca intesa, ha infatti deciso di rimborsare ai tre risparmiatori il cento per cento del capitale investito in titoli Parmalat. Inoltre, i due conciliatori, quello del gruppo bancario e l’avvocato varesino Barbara Cirivello (foto) per l’associazione in difesa dei consumatori, si sono accordati per il rimborso di altri dieci risparmiatori con quote che vanno dal 10 al 43 per cento. 
Si tratta dei primi rimborsi integrali ottenuti in Lombardia. A luglio, il tavolo di conciliazione aveva rimborsato sette risparmiatori, nessuno dei quali, però, integralmente. Allora il tetto massimo aveva raggiunto il 35 per cento del capitale investito. 
Nel Varesotto il Movimento consumatori ha attivato un protocollo  per l’assistenza dei singoli risparmiatori nel processo penale a carico di Calisto Tanzi e dei manager coinvolti nel crac del gruppo di Collecchio, per la richiesta dei danni. L’udienza è stata fissata per il 5 ottobre prossimo davanti al giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Milano.
Sabato 18 settembre alle 10 nella sede di via Francesco del Cairo n. 34 (presso Comitato provinciale Arci Varese) il Movimento consumatori organizzerà un incontro, aperto a tutti i risparmiatori, dal titolo “Parmalat che fare?”, nel quale verranno forniti consigli pratici ai risparmiatori che hanno investito nei titoli Parmalat.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Settembre 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.